• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cass. Civ. Sez. I Sentenza n. 22332 del 26.10.2011
14 Marzo 2012
Appalto, video sulle norme che regolano la responsabilità del committente
14 Marzo 2012
Published by Carlo on 14 Marzo 2012
Categories
  • Sentenze
  • Separazioni e Divorzi
Tags

    La Corte di Cassazione, Sezione I civile, con la sentenza n. 17191 del 11/08/2011, nell’affrontare un caso di separazione con richiesta di addebito caratterizzata da una fortissima conflittualità tra i genitori, ha corretto il proprio orientamento, rispetto a precedenti decisioni, proprio in tema di affidamento condiviso.La Corte, nel confermare la decisione del giudice di appello che aveva escluso l’affidamento condiviso della minore, ha precisato che tale decisione non ha negato alla minore il suo diritto alla bigenitorialità, così come sancito dalla riforma del 2006, ma si è limitata a valutare il contesto familiare rapportandolo al reale e concreto interesse della minore stessa , sul quale ha concentrato la propria attenzione.
    In quest’ottica la Suprema Corte ha evidenziato che il giudice di secondo grado, nel considerare la elevata conflittualità tra i genitori, comprovata da ampia documentazione e da rapporti anche degli organi di polizia, “ha motivato il proprio convincimento sugli effetti pregiudizievoli che potrebbero derivare allo sviluppo psicologico della minore dall’affidamento condiviso, con riguardo ai comportamenti gravemente denigratori posti in essere dal padre e dalla di lui famiglia assunti nei confronti della madre…..Pertanto la sentenza non si è limitata ad un generico riferimento ad una mera conflittualità tra coniugi, ma ha esposto un percorso argomentativo conforme all’orientamento di questa Corte……..Da qui la necessità di ridurre al minimo i rapporti tra i genitori…..”

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    30 Aprile 2015

    DIVORZIO BREVE – Avvocato esperto in separazioni e divorzi


    Read more
    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più