• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Responsabilità del Progettista e del Direttore dei Lavori Profili
16 Marzo 2012
Lavoro, periodo di prova
19 Marzo 2012
Published by Carlo on 17 Marzo 2012
Categories
  • Sentenze
  • Separazioni e Divorzi
Tags

    L’ex marito che vince alla lotteria deve mantenere la moglie da cui è separato da molti anni. La Corte di cassazione, con la sentenza 3914, prende alla lettera la formula di rito “nella buona e nella cattiva sorte” e la estende anche ai coniugi divorziati.Gli ermellini decidono di far partecipare l’ex famiglia alla fortuna toccata al marito che,
    ormai separato da tempo, aveva vinto al Superenalotto un miliardo e 800 milioni insieme alla sua nuova compagna.

    Non lavora ma vince al Superenalotto. Tutto cambia: se prima non poteva corrispondere l’assegno di divorzio, adesso sì.
    La Corte sottolinea che, ai fini della determinazione del tenore di vita al quale va ragguagliato l’assegno di divorzio, si deve avere riguardo agli incrementi delle condizioni patrimoniali del coniuge obbligato che costituiscano naturale e prevedibile sviluppo dell’attività svolta durante il matrimonio; ma ciò non implica che del miglioramento delle condizioni economiche del coniuge obbligato derivante da un evento imprevisto, come nel caso di specie la vincita al Superenalotto, non debba tenersi conto al fine di valutare se le condizioni patrimoniali dell’obbligato consentano di corrispondere l’assegno divorzile che sia determinato in relazione al tenore di vita goduto durante il matrimonio. Come è avvenuto nel caso di specie, in cui l’assegno divorzile è stato determinato nella misura di euro 115,00 mensili, senza, cioè, tenere conto, al fine della determinazione del tenore di vita al quale andava ragguagliato, di detta vincita.


    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    30 Aprile 2015

    DIVORZIO BREVE – Avvocato esperto in separazioni e divorzi


    Read more
    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più