• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Lavoro, periodo di prova
19 Marzo 2012
Risoluzione del Contratto Preliminare per Inadempimento-Mancata Consegna dei Documenti
19 Marzo 2012
Published by Carlo on 19 Marzo 2012
Categories
  • Codici e Leggi
  • Diritto del Lavoro
Tags

    Cotituisce principio pacifico della giurisprudenza di legittimità (Cass. Civ., 26.9.2011 n. 196116; Cass. Civ., 19.2.2008 n. 4068) il dato per il quale l’onere della prova relativo alla impossibilità di impiego del dipendente licenziato nell’ambito della organizzazione aziendale – concernendo un fatto negativo – deve essere assolto mediante la dimostrazione di correlati fatti positivi come, ad esempio, il fatto che i residui posti di lavoro relativi a mansioni equivalenti fossero,al tempo del recesso, stabilmente occupati o il fatto che, dopo il licenziamento, non sia stata effettuata alcuna assunzione nella stessa qualifica. Detto onere, come ha precisato la Corte, grava per intero sul datore di lavoro e deve essere comunque mantenuto entro i limiti di ragionevolezza, sicchè esso può considerarsi assolto anche mediante il ricorso a risultanze di natura presuntiva ed indiziaria, con l’ulteriore precisazione che il lavoratore, pur non avendo il relativo onere probatorio, ha comunque l’onere di deduzione ed allegazione di tale possibilità di “repechage”.
    In merito, è opportuno precisare che la soppressione del posto di lavoro, per integrare valido motivo di licenziamento, non può essere meramente strumentale ad un incremento di profitto ma deve essere diretta a fronteggiare una situazione sfavorevole non contingente. Il lavoratore ha quindi diritto che il datore di lavoro, su cui incombe, come sopra detto, il relativo onere, dimostri la concreta riferibilità del licenziamento individuale ad iniziative collegate ad effettive ragioni di carattere produttivo-organizzativo e non ad un mero incremento di profitti e che dimostri, inoltre, l’impossibilità di utilizzare il lavoratore stesso in altre mansioni equivalenti a quelle esercitate prima della ristrutturazione aziendale.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    13 Gennaio 2014

    Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


    Read more
    8 Gennaio 2014

    Giustizia sempre più cara. Addio marca da “8,00”, benvenuta marca da…”27,00″!


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più