• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cass. Civ. sent. n. 8127 del 3.04.2009 Intestazione Fiduciaria di Conto Corrente Bancario Responsabilità
30 Marzo 2012
Successione fratelli, sorelle …. nipoti in caso di presenza o assenza testamento
30 Marzo 2012
Published by Carlo on 30 Marzo 2012
Categories
  • Sentenze
  • Successioni
Tags

    Con la Sent. n. 14093 del 28.05.2008 la Cass. Civ., Sez. II, ha dato dell’istituto in esame un’interpretazione in base alla quale l’ingiuria grave, richiesta dall’articolo 801 del Codice Civile quale presupposto della revocazione, consiste in un comportamento con il quale si rechi all’onore ed al decoro del donante un’offesa suscettibile di ledere gravemente il patrimonio morale della persona, si’ da rilevare un sentimento di avversione che manifesti tale ingratitudine verso colui che ha beneficato l’agente, che ripugna alla coscienza comune.
    Il concetto di Ingiuria Grave risulta, dunque, connesso ad una valutazione sociale ed etica del comportamento del danatario, che andrà rivolto contro la sfera morale e spirituale del donante in modo diretto ed esplicito, secondo manifestazioni e connotazioni di gravità e di potenzialità oggettive e disvelanti un reale e perdurante sentimento di avversione tali da ripugnare la coscienza comune.
    Integra, secondo la menzionata cassazione, ipotesi di ingiuria grave l’atteggiamento complessivamente adottato, menzognero e irriguardoso verso il marito donante, all’insaputa del quale la moglie donataria si univa con l’amante nell’abitazione coniugale.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    16 Febbraio 2014

    Successione legittima del coniuge: il diritto d’uso e di abitazione.


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more
    14 Ottobre 2013

    Corte di Cassazione – non responsabile il Pres del CDA per i danni ai lavoratori


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più