• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Conclusione del contratto – Video
4 Aprile 2012
Ordinanza Corte di Cassazione 27/01/2012 n. 1263 – Sezione VI:
6 Aprile 2012
Published by Carlo on 5 Aprile 2012
Categories
  • Codici e Leggi
  • Novità
Tags

    I sessantadue articoli del decreto legge sulle Semplificazioni e lo sviluppo sono legge: la Camera ha approvato definitivamente il testo con 394 sì, 49 no della Lega e 21 astensioni dell’Italia dei Valori. Unica sorpresa, durante la quarta lettura del provvedimento a Montecitorio, la vittoria del Carroccio su un ordine del giorno sulla social card che ha visto il governo battuto in Aula.

    Il pacchetto di misure approvato, è la convinzione del ministero della Funzione Pubblica, «rimetterà in moto l’Italia». Di seguito le novità principali.

    Residenza sprint
    I cambi di residenza e della composizione del nucleo familiare saranno validi in tempo reale.

    Multe online
    Le amministrazioni sono obbligate a pubblicare sul proprio sito i codici Iban per consentire i pagamenti on line di multe, rette della mensa scolastica, ticket sanitari. Entro 3 mesi il Tesoro e il ministero della pubblica amministrazione dovranno emanare un decreto per stabilire le modalità per il calcolo e il pagamento dell’imposta di bollo per via telematica.

    Carta d’identità
    Più difficile scordarsi di rinnovare i documenti: scadranno infatti il giorno del proprio compleanno.

    Cartelle mediche digitali
    Obiettivo: diffondere l’uso della cartella clinica e della prenotazione elettronica in modo da ridurre tempi e costi.

    Università online
    Obbligo di iscrizione telematica alle università con tanto di portale unico del Miur, almeno in italiano e in inglese. Anche i libretti e il diploma di laurea diventano telematici.

    Scuole più sicure
    Entro il prossimo mese il governo dovrà mettere a punto un «Piano nazionale di edilizia scolastica», che punterà in particolare alla sicurezza.

    Concorsi su internet
    Le domande e i documenti per partecipare ai concorsi della P.a. potranno essere inviati solo via web.

    Patente più facile
    Niente più commissioni mediche ad hoc per gli ultraottantenni che devono rinnovare il permesso di guida: ogni due anni dovranno presentarsi presso la propria Asl o affidarsi ai medici abilitati. Salta il limite di 60 anni per fare da istruttore agli aspiranti guidatori. Chi ha il foglio rosa potrà esercitarsi anche in autostrada e di notte.

    Future mamme
    I controlli e l’eventuale via libera per stabilire la maternità anticipata diventano di competenza delle ASl.

    Immigrati
    Dal 2013, agli extracomunitari non verranno più richiesti i certificati legati alle leggi sull’immigrazione (permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari). Saranno le amministrazioni ad acquisire d’ufficio la prescritta documentazione.

    Inps
    Dal 1 maggio 2012 i pagamenti presso l’Inps potranno avvenire solo attraverso moneta elettronica.

    Cura dimagrante PA
    In arrivo un decreto per la riduzione degli oneri amministrativi.

    Social card
    Parte la sperimentazione nelle città con oltre 250.000 abitanti per favorire la diffusione della carta acquisti. Pacchetti low cost per favorire il turismo di giovani, anziani e disabili. Con i beni sequestrati alla mafia, le cooperative di giovani under-35 potranno avviare iniziative turistiche. I permessi di parcheggio per gli invalidi varranno anche fuori dal comune di residenza.

    Imprese
    Arriva uno sfoltimento dei controlli per le imprese su tutti i fronti tranne quello fiscale e quello della sicurezza sul lavoro. Le amministrazioni dovranno pubblicare la lista dei controlli online e si rafforza l’impegno per ridurre gli oneri che pesano sulle imprese con l’obiettivo di tagliargli del 25% entro l’anno.

    Appalti
    Con la Banca dati unica le amministrazioni potranno consultare un fascicolo elettronico della documentazione d’impresa ed effettuare i controlli sul possesso dei requisiti senza richiedere la documentazione alle imprese. Il risparmio stimato per le pmi è di circa 140 milioni all’anno.

    Bonus Sud
    Un anno in più per le aziende che intendono assumere a tempo indeterminato nel Mezzogiorno e usufruire così di un credito di imposta.

    Scia
    La segnalazione certificata di inizio attività, che consente di iniziare un’attività immediatamente o avviare i lavori nel settore dell’edilizia, non dovrà essere corredata da attestazioni di tecnici abilitati se non in casi particolari.

    Criminalità
    Sì al trattamento dei dati giudiziari a fini preventivi anche da parte di soggetti che abbiano stipulato protocolli d’intesa con il Ministero dell’interno. Il tutto però previo parere del Garante della privacy.

    Sindaci
    Torna la possibilità di un compenso per i dirigenti statali nominati nei consigli sindacali.

    Dal pane alla caccia
    La licenza di caccia e quella per il tiro a segno tornano ad avere una durata di sei anni anzichè di uno. Possibile produrre pane fresco anche di domenica.

    Fiere
    Più facile vendere i prodotti della propria terra da parte degli agricoltori ma anche vendere alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    8 Gennaio 2014

    Giustizia sempre più cara. Addio marca da “8,00”, benvenuta marca da…”27,00″!


    Read more
    5 Novembre 2013

    FALLIMENTO – CHI PUO’ FALLIRE SECONDO LA LEGGE FALLIMENTARE?


    Read more
    18 Giugno 2013

    DECRETO DEL FARE – TESTO APPROVATO


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più