• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cass. Civ. 31 gennaio 2012 n. 1348 Quota di TFR al coniuge divorziato Calcolo sulla base della Durata degli Anni di matrimonio e non di Convivenza
26 Aprile 2012
Obbligo al Mantenimento del Figlio Ultra Maggiorenne ma Non Ancora Autosufficiente Recente Cassazione
26 Aprile 2012
Published by Carlo on 26 Aprile 2012
Categories
  • Contratti
  • Sentenze
  • Separazioni e Divorzi
Tags


    Dopo la separazione la nuora deve lasciare la casa concessa in comodato

    Il comodato di un immobile adibito ad uso casa coniugale rientra nell’ipotesi di cui al comma 1 dell’art. 1809 c.c., la cui restituzione è legata al termine dell’utilizzo.
    Ad affermarlo è la Cassazione, con la sentenza n. 2103/2012.
    Il proprietario di un immobile decide di concedere lo stesso in comodato d’uso alla futura nuora. La donna, dopo essersi sposata, si separa dal marito. Per quindici anni ha abitato la casa, ma ora il proprietario ne chiede la restituzione. La donna non intende andarsene e la vicenda finisce in Tribunale. In primo grado viene accolta la domanda del proprietario volta ad ottenere il rilascio dell’immobile e in secondo grado viene confermata la decisione precedente in considerazione del fatto che l’appartamento era stato adibito ad abitazione familiare del figlio e di sua moglie e che il successivo provvedimento di separazione non aveva assegnato l’appartamento alla donna. Quest’ultima ricorre per cassazione.
    La Suprema Corte rigetta il ricorso: «è necessario attribuire rilevanza al dato oggettivo dell’uso cui la cosa è destinata. La specificità della destinazione a casa familiare, quale punto di riferimento e centro di interessi del nucleo familiare, è incompatibile con un godimento contrassegnato dalla provvisorietà e dall’incertezza che caratterizzano il comodato cosiddetto precario e che legittimano la cessazione ad nutum del rapporto su iniziativa del comodante.
    Di conseguenza, nel comodato adibito ad uso casa coniugale, la restituzione è legata al termine dell’utilizzo. Ne deriva che, finita la convivenza e mancando il provvedimento giudiziale di assegnazione del bene, viene meno anche lo scopo del comodato.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    30 Aprile 2015

    DIVORZIO BREVE – Avvocato esperto in separazioni e divorzi


    Read more
    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più