• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Insidie stradali: Cassazione, risponde il Comune con l’azienda idrica per incidente dovuto al dislivello di un tombino
25 Maggio 2012
Corte Costituzionale sent. 78/2012 – Anatocismo
25 Maggio 2012
Published by Carlo on 25 Maggio 2012
Categories
  • Codici e Leggi
  • Previdenza sociale
  • Risarcimento danni
Tags

    Il Tribunale di Roma, con ordinanza dell’11 maggio 2002, aveva sollevato, in riferimento agli artt. 2 e 3 Cost., una questione di legittimità costituzionale dell’art. 2059 cod. civ. Tale norma secondo il giudice rimettente avrebbe escluso la risarcibilità del danno morale nel caso in cui la responsabilità dell’autore del fatto illecito fosse accertata in base ad una presunzione di legge (2054c.c.) e non in base all’oggettiva ricostruzione del fatto. Con una sentenza interpretativa di rigetto (n. 233 dell’11 luglio 2003) la Corte Costituzionale, ha ora chiarito che nella previsione della norma di cui all’art. 2059 c.c. deve ricomprendersi “ogni danno di natura non patrimoniale derivante da lesione di valori inerenti alla persona: e dunque sia il danno morale soggettivo, inteso come transeunte turbamento dello stato d’animo della vittima; sia il danno biologico in senso stretto, inteso come lesione dell’interesse, costituzionalmente garantito, all’integrità psichica e fisica della persona, conseguente ad un accertamento medico (art. 32 Cost.); sia infine il danno (spesso definito in dottrina ed in giurisprudenza come esistenziale) derivante dalla lesione di (altri) interessi di rango costituzionale inerenti alla persona”. L’art. 2059 cod. civ. deve essere quindi interpretato, conclude la Corte, nel senso che “il danno non patrimoniale, in quanto riferito alla astratta fattispecie di reato, è risarcibile anche nell’ipotesi in cui, in sede civile, la colpa dell’autore del fatto risulti da una presunzione di legge”.


    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più