• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Sentenza Cassazione 6142/2012 – Risarcimento per Bond Argentini
27 Maggio 2012
Insolvenza del datore di lavoro: intervento del Fondo di Garanzia costituito presso l’INPS
29 Maggio 2012
Published by Carlo on 29 Maggio 2012
Categories
  • Codici e Leggi
  • Risarcimento danni
Tags



    Al fine di consentire l’avvio di un regime assicurativo per la copertura dei rischi derivanti da calamità naturali sui fabbricati, a qualunque uso destinati, ed al fine di garantire adeguati, tempestivi ed uniformi livelli di soddisfacimento delle esigenze di riparazione e ricostruzione di beni immobili privati destinati ad uso abitativo, danneggiati o distrutti da calamita’ naturali, possono essere estese ai rischi derivanti da calamità naturali le polizze assicurative contro qualsiasi tipo di danno a fabbricati di proprietà di privati.
    E’ quanto prevede il Decreto Legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile” pubblicato in Gazzetta Ufficiale 16 maggio 2012, n. 113.
    In particolare, l’obiettivo andrà raggiunto senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica sulla base dei seguenti criteri:
    a) estensione della copertura assicurativa del rischio calamità naturali nelle polizze che garantiscono i fabbricati privati contro qualsiasi danno;
    b) esclusione, anche parziale, dell’intervento statale per i danni subiti da fabbricati;

    c) incentivazioni di natura fiscale, nel rispetto del principio dell’invarianza di gettito, tramite regimi agevolativi all’imposta sul premio di assicurazione ovvero la deducibilità, anche parziale, del premio dalla base imponibile ai fini IRPEF e IRES dell’assicurato;
    d) previsione di un regime transitorio, anche a fini sperimentali ovvero di prima applicazione.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more
    8 Gennaio 2014

    Giustizia sempre più cara. Addio marca da “8,00”, benvenuta marca da…”27,00″!


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più