• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Corte Costituzionale – Sentenza 27 giugno 2012 , n. 166
11 Luglio 2012
Dal computo del periodo di sussistenza dello stato di disoccupazione devono scorporarsi i periodi di sospensione?
11 Luglio 2012
Published by Carlo on 11 Luglio 2012
Categories
  • Previdenza sociale
  • Ultime
Tags

    La Corte dei conti del Lazio, in funzione di Giudice unico per le pensioni, chiarisce in presenza di quali presupposti è possibile il riconoscimento, ai fini pensionistici, dei periodi di astensione obbligatoria per maternità ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. n. 121/2001.

    Il Giudice unico delle pensioni per il Lazio si pronuncia sul riconoscimento a fini pensionistici dei periodi corrispondenti alla maternità obbligatoria maturati al di fuori del rapporto di lavoro di cui all’art. 25 del D.Lgs 151/2001. In particolare, tale disposizione, al comma 2, prevede che “in favore dei soggetti iscritti al fondo pensioni lavoratori dipendenti e alle forme di previdenza sostitutive ed esclusive dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, i periodi corrispondenti al congedo di maternità (…) verificatisi al di fuori del rapporto di lavoro, sono considerati utili ai fini pensionistici, a condizione che il soggetto possa far valere, all’atto della domanda, almeno cinque anni di contribuzione versata in costanza di rapporto di lavoro”. La disposizione, rileva il Giudice, ha formato oggetto di divergenti interpretazioni giurisprudenziali circa il significato da attribuire al termine “iscritti” utilizzato per identificare la platea degli aventi diritto al riconoscimento, fermo restando il requisito dei cinque anni di contribuzione versata in costanza di rapporto di lavoro. Ebbene, con la sentenza in rassegna, l’Organo di giustizia ritiene di aderire all’impostazione che considera essenziale, ai fini del riconoscimento del diritto alla contribuzione figurativa, la sussistenza della condizione di “attuale” iscrizione ad una gestione previdenziale, in applicazione dei principi generali in materia di decadenza (art. 147, DPR 1092/1973), che pongono il limite del pensionamento rispetto ad ogni domanda di computo di periodi assicurativi. È vero, spiega il Giudice, che, le Sezioni Riunite della Corte dei conti si sono pronunciate nel senso della irrilevanza, ai fini de quibus, della costanza o meno del servizio. Tuttavia, tale orientamento deve ormai ritenersi superato per effetto della L. Finanziaria n.244/2007, che all’art. 2, comma 504, recita testualmente: “le disposizioni degli articoli 25 e 35 del citato testo unico di cui al D Lgl 151/2001 si applicano agli iscritti in servizio alla data di entrata in vigore del medesimo decreto legislativo (…)”. Si tratta, invero, come ha anche affermato la Corte costituzionale, di una disposizione avente portata chiaramente interpretativa ed in quanto tale essa ha senz’altro natura di norma retroattiva. Ne consegue, dunque, che, ai fini del riconoscimento della contribuzione figurativa, la necessità di entrambi i requisiti posti dall’art. 25 cit., e cioè che il lavoratore abbia prestato un periodo contributivo minimo e che sia in attività di servizio, atteso che solo chi si trovi in questa condizione può versare i contributi.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    13 Gennaio 2014

    Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


    Read more
    9 Ottobre 2013

    CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più