• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Interessi legali e rivalutazione – Debiti di valore e di valuta
11 Luglio 2012
Cassazione: previsto risarcimento se si è vittime di scippo nel tragitto casa- lavoro
12 Luglio 2012
Published by Carlo on 12 Luglio 2012
Categories
  • Altro
  • Ultime
Tags


    La Corte d’appello di Trieste e la Corte di Cassazione hanno sollevato – in riferimento agli artt. 3, 4, 27, co. 3, 41 e 111 Cost. – questione di legittimità costituzionale dell’art. 216, ult. co., R.D. 16 marzo 1942, n.267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa) nella parte in cui prevede che – per ogni ipotesi di condanna per i fatti di bancarotta previsti nei commi precedenti del medesimo articolo – si applichino le pene accessorie dell’inabilitazione all’esercizio di un’impresa commerciale e dell’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per la durata di dieci anni. Secondo i Rimettenti, la determinazione dell’entità della pena accessoria del delitto di bancarotta fraudolenta in misura fissa violerebbe gli artt. 3 e 27 Cost. “perché non consentirebbe di tener conto del fatto che tali pene accessorie conseguono a condotte di gravità assolutamente diversa – bancarotta distrattiva, dissipativa, documentale, preferenziale – tanto da consentire al giudice di determinare la pena principale in un ampio ambito che va da tre a dieci anni di reclusione”, in tal modo estendendo la fattispecie astratta a condotte di gravità molto diversa tra loro.
    La Corte ribadisce (cfr. ord. 293/2008) l’opportunità che “il Legislatore ponga mano ad una riforma del sistema delle pene accessorie, che lo renda pienamente compatibile con i principi della Costituzione, ed in particolare con l’art. 27, terzo comma”; e tuttavia dichiara le questioni di legittimità costituzionale inammissibili, in considerazione del petitum formulato dai Rimettenti.
    Quest’ultime chiedono alla Corte, infatti, di aggiungere le parole «fino a» all’ultimo comma dell’art. 216, R.D. 267/1942, al fine di rendere possibile l’applicazione dell’art. 37 cod. pen.; e però, tale soluzione è soltanto una tra quelle astrattamente ipotizzabili in caso di accoglimento della questione: invero “sarebbe anche possibile prevedere una pena accessoria predeterminata ma non in misura fissa (ad esempio da cinque a dieci anni) o una diversa articolazione delle pene accessorie in rapporto all’entità della pena detentiva”. Pertanto l’addizione normativa richiesta dai giudici a quibus “non costituisce una soluzione costituzionalmente obbligata, ed eccede i poteri di intervento di questa Corte, implicando scelte affidate alla discrezionalità del legislatore”.
    Essendo inammissibili le questioni di costituzionalità relative a materie riservate alla discrezionalità del Legislatore – che si risolvono in una richiesta di pronuncia additiva “a contenuto non costituzionalmente obbligato” – la Corte dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 216, ult. co., R.D. 267/1942 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa) sollevate dalla Corte d’appello di Trieste e dalla Corte di Cassazione.

    Corte Costituzionale – Sentenza 31 maggio 2012 , n. 134

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    17 Ottobre 2013

    Videocommento sulla sentenza di Cassazione n.23536/2013


    Read more
    9 Ottobre 2013

    CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più