• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Equa ripartizione per irragionevole durata processo – Cassazione Civile – Sentenza 26 giugno 2012 , n. 10680
26 Luglio 2012
Cassazione: alcoltest ed elementi probanti
26 Luglio 2012
Published by Carlo on 26 Luglio 2012
Categories
  • Altro
  • Ultime
Tags


    Quante volte tornando a casa tardi, magari con pioggia e freddo in agguato, avete girato invano in cerca di un parcheggio? Immagino un numero infinito di volte. A quei fortunati che possono godere di posti auto condominiale diciamo: attenzione, averne godimento è un vostro assoluto diritto. Con tanto di beneplacito della Cassazione stessa, con sentenza 12485/2012. Il signor Giuseppe M., residente a Roma, si è visto rifiutare in appello la richiesta di invalidare una delibera dell’assemblea condominiale in cui si prevedeva una civile “turnazione” dei posti auto, che a suo dire “menomava i diritti dei condomini”.
    Undici posti per dodici auto che non facevano altro che creare litigi e malcontenti. A trovare la soluzione l’Amministratore, che genialmente ha creato una timetable vera e propria per mettere a tacere i dissapori una volta per tutti. Senonché un bel dì, il nostro signor condomino, vedendo che il posto destinato in quel momento ad un altro inquilino era libero, ha pensato bene di occuparlo. A poco sono valse le giustificazioni: una tabella è una tabella, e per tanto va rispettata.
    La Cassazione ha risolto la diatriba rammentando che “l’essenza stessa del turno richiede che, nel corso del suo svolgimento, chi ne beneficia abbia l’esclusività del potere di disposizione della cosa, senza che vi sia sostanziale interferenza degli altri compartecipi con mezzi e strumenti che ne facciano venire meno l’avvicendamento nel godimento o inducano all’incertezza del suo avverarsi”.
    Due considerazioni mi sovvengono a questo punto. In primis: alzi la mano chi non avrebbe fatto lo stesso? Io personalmente subitissimo, ogni volta che scendo da una macchina ho sempre un imprecisato numero di borse o bambini! In secundis: ma quando mai noi italici siamo così ligi al rispetto di tabelle, regole, leggi, ecc.? Un condominio di veri cittadini esemplari in cui la pecora nera si è ahimè subito distinta.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    17 Ottobre 2013

    Videocommento sulla sentenza di Cassazione n.23536/2013


    Read more
    9 Ottobre 2013

    CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più