• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cassazione: pochi posti auto? Legittimo ‘turnare’ tra condomini
26 Luglio 2012
Locazioni. Il conduttore che, nonostante i vizi sopravvenuti dell’immobile locato, continui a godere del bene, può sospendere interamente il pagamento del canone di locazione? – Cassazione Civile – Sentenza 17 luglio 2012 , n. 12231
2 Agosto 2012
Published by Carlo on 26 Luglio 2012
Categories
  • Altro
  • Ultime
Tags



    La Corte di Cassazione con sentenza 13 luglio 2012, n. 28388 ha accolto il ricorso di un automobilista che i giudici di merito avevano condannato per guida in stato di ebbrezza ex art. 186 CdS.
    Esaminando la vicenda la corte fa notare che, la prova della responsabilità dell’imputato, tratta dalle risultante dell’alcoltest, non ha tenuto conto dell’assunzione di farmaci da parte dello stesso, costretto all’assunzione di siffatti medicinali da una patologia cronica. I risultati, alterati al momento dell’effettuazione del test da uno sbalzo metabolico conseguente all’assunzione dei farmaci, non sono stati supportati da una valutazione di circostanze pertinenti e rilevanti.
    Infatti non è sufficiente richiedere il deposito della documentazione che attesta la regolarità dell’etilometro.
    La Suprema Corte fa anche notare che i giudici di merito hanno sempre l’obbligo di valutare ogni circostanza rilevante ai fini del decidere.
    L’imputato aveva era stato condannato a pagare una multa sia in primo grado sia dopo il giudizio d’Appello e per questo si era rivolto alla Suprema Corte facendo notare che l’esito positivo dell’alcol test era dovuto solo al fatto che da tempo doveva assumere alcune medicine per la cura di una malattia cronica.
    Tali medicine avevano quindi influenzato il risultato dell’alcol test il cui esito positivo non era quindi da ricondurre a uno stato di ebrezza.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    17 Ottobre 2013

    Videocommento sulla sentenza di Cassazione n.23536/2013


    Read more
    9 Ottobre 2013

    CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più