• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cassazione Civile – Sentenza 24 luglio 2012 , n. 12906 – Obbligatorio tenere bene la destra in strada!!!
6 Agosto 2012
Cassazione Civile – Sez. Unite – Sentenza 4 luglio 2012 , n. 11136 – Locazione con contratto con uno solo dei comproprietari
8 Agosto 2012
Published by Carlo on 8 Agosto 2012
Categories
  • Risarcimento danni
  • Ultime
Tags

    Dopo aver precisato che il danno morale non può essere ravvisato in re ipsa, ma deve essere dimostrato, anche se con il mero riferimento a circostanze idonee a fornire elementi presuntivi o fondati sulla comune esperienza e che il giudice è tenuto ad indicare gli elementi che a suo avviso dimostrano l’esistenza dei danni morali e giustificano l’entità delle somme liquidate in riparazione (anche solo con riferimento ai criteri equitativi di valutazione), la Terza sezione civile della Suprema corte di Cassazione ha affermato che nell’ipotesi in cui difetti un rapporto di convivenza la prova dell’effettiva sussistenza e risarcibilità dei danni morali deve essere fornita in termini particolarmente rigorosi, tramite la deduzione e la dimostrazione di altre specifiche circostanze idonee a giustificare la sussistenza di vincoli affettivi meritevoli di compensazione in denaro.

    Invero, spiegano i Giudici, al di fuori del ristretto ambito della famiglia nucleare, la situazione di convivenza è il connotato minimo attraverso cui si esteriorizza l’intimità delle relazioni di parentela, anche allargate, che si possono ritenere caratterizzate da autentici e reciproci legami affettivi, dalla pratica della solidarietà e dal sostegno economico, per cui in mancanza di un rapporto di tal guisa la prova dell’effettiva risarcibilità dei danni morali richiesti deve essere fornita in termini particolarmente rigorosi allegando ed indicando specifiche circostanze idonee a giustificare la sussistenza di vincoli affettivi meritevoli di risarcimento in caso di lesione.


    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more
    9 Ottobre 2013

    CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più