• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Ammontare assegno di mantenimento per l’ex coniuge
14 Agosto 2012
Cassazione Civile, Sez. 6, Ordinanza 23 luglio 2012, n. 12845 – Rendita per malattia professionale ed esclusione del ruolo concausale dell’attività lavorativa. Semplice occasione rilevatrice
16 Agosto 2012
Published by Carlo on 16 Agosto 2012
Categories
  • Diritto del Lavoro
  • Sentenze
Tags

    Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2012, n. 4397 – Concorso di colpa dell’infortunato: anche il lavoratore è destinatario iure proprio della normativa antinfortunistica

    Responsabilità del capo cantiere di una s.r.l. per il reato di lesioni colpose aggravate dalla violazione della normativa antinfortunistica in danno di un lavoratore che, durante i lavori di manutenzione della colonna di assorbimento dell’acido solforico, durati per circa due ore, non faceva uso dell’apposita maschera protettiva inalando così i vapori nocivi che gli procuravano una insufficienza respiratoria.
    Sia in primo che in secondo grado viene riconosciuta la responsabilità dell’imputato e nello stesso tempo il concorso di colpa dell’infortunato nella misura del 50%.
    Ricorre in Cassazione la parte civile – Rigetto.
    Va rilevato, afferma la Corte, che nel caso in esame il concorso di colpa della parte offesa è stata correttamente ricondotta all’omesso utilizzo della maschera antigas, la cui messa a disposizione del lavoratore è stata oggetto di puntuale accertamento da parte dei giudici di merito.

    Questa conclusione è coerente con gli obblighi che gravano sul lavoratore in quanto anch’egli destinatario iure proprio della normativa antinfortunistica.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more
    13 Gennaio 2014

    Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più