• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cassazione Civile – Sez. Unite – Sentenza 4 settembre 2012 , n. 14828 – Nullità contratti, rilevabilità d’ufficio.
12 Settembre 2012
Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 7 settembre 2012 , n. 155
14 Settembre 2012
Published by Carlo on 13 Settembre 2012
Categories
  • Previdenza sociale
  • Risarcimento danni
  • Sentenze
Tags

    La Corte dei conti per il Lazio chiarisce che, sebbene il datore di lavoro assuma la veste di sostituto d’imposta, la condotta di omesso versamento dei contributi previdenziali all’INPS non può assurgere a fonte di responsabilità amministrativa contabile, stante l’impossibilità di configurare il necessario rapporto di servizio.

    Con la sentenza in rassegna la Sezione giurisdizionale per il Lazio della Corte dei conti esclude che, il mancato versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali all’INPS possa costituire, per il datore di lavoro, fonte di responsabilità amministrativa contabile. Dirimente, a tal fine, ad avviso delle Corte, la circostanza che, in ipotesi di tal guisa, non è possibile ritenere realizzato quel necessario inserimento funzionale, ancorché temporaneo, del soggetto nell’apparato organizzativo pubblico, quale “organo straordinario” dello stesso, che determina l’assunzione della veste di agente e l’assoggettamento alla responsabilità patrimoniale, con la correlata competenza giurisdizionale della Corte dei conti.
    In particolare, argomentano i Giudici contabili, l’art. 103, secondo comma, della Costituzione riconosce alla Corte dei conti una competenza generale nelle materie di contabilità pubblica, intesa tale nozione come comprensiva di tutti i rapporti relativi al pubblico denaro, inclusi quelli di responsabilità per danni nel rapporto interno d’impiego o di semplice servizio connessi alla gestione finanziaria patrimoniale svolta dall’Amministrazione dello Stato o di qualsiasi ente pubblico. La giurisprudenza, contabile e di legittimità, sulla scorta di un’ interpretazione estensiva dell’ art. 52 del R.D. 1214/1934, che fa riferimento ad impiegati e funzionari, e dell’art. 103 della Costituzione, ritiene sufficiente, al fine dell’assoggettabilità alla giurisdizione contabile, anche il mero rapporto di servizio, caratterizzato dall’inserimento dei soggetti nell’apparato organizzativo della pubblica amministrazione secondo le regole ed i criteri propri di quest’ ultima, pur in assenza del rapporto di pubblico impiego. Tuttavia, rileva la Corte, il datore di lavoro, pur acquistando la veste di sostituto d’imposta nella procedura di versamento all’INPS delle ritenute previdenziali ed assistenziali, non si inserisce nell’apparato organizzativo indiretto dell’INPS per lo svolgimento di un’attività di pubblico interesse. Conseguentemente, non si realizza quel collegamento funzionale effettivo che permette di ritenere il suo comportamento elemento di raccordo con la p.A. per la causazione dell’illecito erariale nei riguardi dell’Ente Previdenziale. Infatti, la violazione dell’obbligo di versamento non lede il patrimonio dell’Ente, bensì un interesse previdenziale, e non genera un diritto al risarcimento di un danno erariale, che radica la giurisdizione contabile, bensì un mero credito dell’Ente previdenziale che rientra nella giurisdizione del giudice del rapporto di impiego.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più