• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Esecuzione in forma specifica: l’avente diritto contro chi può rivolgere l’azione esecutiva? – Cassazione Civile – Sentenza 27 luglio 2012, n. 13377
17 Ottobre 2012
Testamento olografo seguito da testamento pubblico contenente la medesima disposizione: la revoca del secondo incide anche sul primo? – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 10 ottobre 2012 , n. 17267
23 Ottobre 2012
Published by Carlo on 18 Ottobre 2012
Categories
  • Proprieta
  • Ultime
Tags
  • avvocato
  • bosso
  • carlo bosso
  • espropriazione
  • forzata
  • immobili
  • immobiliare
  • online
  • parere
  • risarcimento
  • tar
  • titolo
  • torino

Espropriazione sine titulo: quantificazione del risarcimento – T.A.R. Sicilia – Catania – Sentenza  8 ottobre 2012 , n. 2333

Sui criteri per la quantificazione del risarcimento dovuto in caso di area illegittimamente occupata dalla Pubblica Amministrazione.

Il T.A.R. Catania sintetizza i criteri per la quantificazione del risarcimento dovuto in caso di occupazione sine tituolo di un’area privata. Chiarisce il Tribunale che, ai sensi dell’articolo 42-bis del D.P.R. n. 327/2001

, l’Amministrazione è tenuta a restituire ai proprietari la superficie illegittimamente occupata, corrispondendo il risarcimento per il periodo di occupazione illegittima, consistente negli interessi legali calcolati sul valore, all’epoca dell’immissione in possesso, della superficie occupata, tenendo conto delle sue effettive potenzialità edificatorie nonché degli eventuali ulteriori danni e pregiudizi che dovessero essersi verificati per effetto delle operazioni e dei lavori posti in essere sulle aree occupate. In alternativa l’Amministrazione deve procedere all’acquisizione della superficie tramite un valido titolo di acquisto, dovendo in tal caso corrispondere ai proprietari un indennizzo corrispondente al valore venale della superficie occupata al momento dell’adozione del provvedimento di acquisizione, oltre il 10% di tale valore per il ristoro del danno non patrimoniale, nonché il risarcimento per il periodo di occupazione illegittima, consistente nell’interesse del 5% sul valore venale della superficie occupata al momento dell’adozione del provvedimento di acquisizione.

 

Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

9 Ottobre 2013

CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


Read more
3 Luglio 2013

Avvocato esperto in risarcimento danni


Read more
25 Giugno 2013

SUCCESSIONE – SE CADE IN EREDITA’ ANCHE UN CONTO CORRENTE BANCARIO


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più