• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
La mediazione obbligatoria nelle cause Civili è incostituzionale
24 Ottobre 2012
Cassazione Civile – Sentenza 9 ottobre 2012 , n. 17140 – La Terza sezione civile della Corte di Cassazione indica i casi in cui la mancata accettazione del pagamento parziale offerto dal debitore depone per la colpa del creditore.
31 Ottobre 2012
Published by Carlo on 29 Ottobre 2012
Categories
  • Novità
  • Ultime
Tags
  • avvocato
  • bosso
  • carlo bosso
  • gratis
  • legale
  • limiti
  • limiti reddito
  • online
  • parere
  • reddito
  • spese
  • torino

 

I nuovi  limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Il nuovo importo, fissato con decreto appena pubblicato, ammonta a 10.766,33 euro.

 
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

DECRETO 2 luglio 2012
G.U.R.I. 25 ottobre 2012, n. 250

Adeguamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI DI GIUSTIZIA DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

di concerto con

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto l’art 76 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, approvato con D.P.R 30 maggio 2002, n. 115, che fissa le condizioni reddituali per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato;
Visto l’art. 77 del citato Testo Unico che prevede l’adeguamento ogni due anni dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato in relazione alla variazione, accertata dall’Istituto Nazionale di Statistica, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, verificatesi nel biennio precedente;
Visto il decreto dirigenziale emanato in data 20 gennaio 2009 dal Ministero della Giustizia di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale, con riferimento al periodo 1° luglio 2004-30 giugno 2006 ed al periodo 1° luglio 2006-30 giugno 2008, è stato aggiornato in euro 10.628,16 l’originario importo fissato dall’art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 115/02;
Ritenuto di dover adeguare, per il periodo relativo al biennio 1° luglio 2008-30 giugno 2010 il predetto limite di reddito fissato in euro 10.628,16;
Rilevato che nel periodo relativo al biennio considerato, dai dati accertati dall’Istituto Nazionale di Statistica, risulta una variazione in aumento dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati pari ad 1,3%;

Decreta:

L’importo di euro 10.628,16, indicato nell’art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 115/02, così come adeguato con decreto del 20 gennaio 2009, è aggiornato in euro 10.766,33.
Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 2 luglio 2012

Il capo del dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero della giustizia
SELVAGGI
Il ragioniere generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze
CANZIO

Registrato alla Corte dei conti il 9 agosto 2012
Registro n. 7 Giustizia, foglio n. 345

Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

8 Gennaio 2014

Giustizia sempre più cara. Addio marca da “8,00”, benvenuta marca da…”27,00″!


Read more
9 Ottobre 2013

CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


Read more
3 Luglio 2013

Avvocato esperto in risarcimento danni


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più