• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Responsabilità del datore di lavoro per i danni alla salute
3 Marzo 2012
Tribunale di Firenze Ordinanza 10-11 novembre 2011 – Rapporti equilibrati con la figura paterna sono un diritto del minore. Multa a carico di una madre
4 Marzo 2012
Published by Carlo on 3 Marzo 2012
Categories
  • Previdenza sociale
Tags

    Le provvidenze economiche

    Il riconoscimento delle diverse soglie di invalidità civile può dar diritto a differenti benefici (come prestazioni sanitarie gratuite, assunzione obbligatoria al lavoro, esenzione dal ticket), oltre che a diversi tipi di “provvidenze economiche”. Eccole in sintesi.

    • Assegno mensile di assistenza:
      invalidi civili almeno al 74%, età tra i 18 e i 65 anni, nessuna attività lavorativa, reddito inferiore a 4.408,95 euro.
    • Pensione di inabilità:
      invalidi civili al 100%, età tra i 18 e i 65 anni, impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, reddito inferiore a 15.154,24 euro.
    • Indennità di accompagnamento:
      invalidi civili al 100% con incapacità di deambulare o che necessitino di assistenza continua e che non siano ricoverati gratuitamente in istituto.
    • Indennità mensile di frequenza:
      minori di 18 anni con difficoltà persistenti a svolgere le funzioni proprie dell’età, reddito annuo personale inferiore a 4.408,95 euro.
    • Assegno sociale:
      invalidi civili, titolari di pensione di inabilità o di assegno mensile, dopo il compimento del 65esimo anno di età.
    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    13 Gennaio 2014

    Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


    Read more
    5 Marzo 2013

    Legge 228/2012, articolo 1, commi 238- 248 – Ricongiunzione contributi


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più