• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Art. 18, si cambia
22 Marzo 2012
Impugnazione della Delibera Condominiale-Cass. Civ. Sezioni Unite Sentenza n. 8491 del 14.04.2011
23 Marzo 2012
Published by Carlo on 23 Marzo 2012
Categories
  • Diritto del Lavoro
  • Sentenze
Tags

    La natura di lavoro “a contratto” o “a progetto” non poteva essere sostenuta a causa del controllo “particolarmente accentuato ed invasivo” da parte dell’azienda, dunque la lavoratrice ha diritto al posto con contratto a tempo indeterminato.
    La Suprema Corte di Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d’Appello sostenendo che era stato sufficientemente provato dalla Corte che «l’attività si svolgeva all’interno dei locali aziendali e che la lavoratrice doveva coordinarsi con le esigenze organizzative aziendali” e “quindi – la lavoratrice – era pienamente inserita nell’organizzazione della società, utilizzando strumenti e mezzi di quest’ultima senza alcun rischio di’impresa».
    Inoltre, dice la Cassazione, l’attività era sottoposta «ad istruzioni specifiche, sia nell’ambito di briefing finalizzati a fornire informazioni e specifiche in merito alle prestazioni contrattuali» sia anche «con puntuali ordini di servizio, sia a seguito dell’intervento dell’assistente di sala», quindi si giunge a dire che tra strumenti informatici e controlli da parte dell’assistente di sala si arrivava «ad un controllo particolarmente accentuato ed invasivo, non usuale neppure per la maggior parte dei rapporti subordinati esistenti e quindi inconciliabile con il rapporto autonomo».

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    4 Aprile 2016

    DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more
    13 Gennaio 2014

    Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più