• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Azione Revocatoria Ordinaria Art. 2901 primo co c.c. Interpretazione Innovativa
3 Aprile 2012
Conclusione del contratto – Video
4 Aprile 2012
Published by Carlo on 3 Aprile 2012
Categories
  • Sentenze
  • Separazioni e Divorzi
  • Successioni
Tags


    Con al sentenza n. 8941 del 15.04.2009, la Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio:
    “La condizione, apposta ad una disposizione testamentaria, che subordini la efficacia della stessa alla circostanza che l’istituito contragga matrimonio, è ricompresa nella previsione dell’art. 634 cod.civ., in quanto contraria alla esplicazione della libertà matrimoniale, fornita di copertura costituzionale attraverso gli art. 2 e 29 Cost. Pertanto, essa si considera non apposta, salvo che risulti che abbia rappresentato il solo motivo ad indurre il testatore a disporre, ipotesi nella quale rende nulla la disposizione testamentaria»
    L’orientamento accolto dalla Suprema Corte è frutto di una interpretazione costituzionalmente orientata delle disposizioni positive, funzionale all’affermazione ed alla promozione dei diritti fondamentali della persona.
    Norme costituzionali come l’art. 2 e 29 della Carta fondamentale, ma anche norme di carattere sovranazionale come l’art. 16 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e l’art. 12 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali nonché l’art. 9 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, proclamata a Nizza il 7 dicembre 2000, sanciscono il diritto dell’individuo di contrarre matrimonio “che è, e deve rimanere, frutto di una libera scelta autoresponsabile, attenendo ai diritti intrinseci ed. essenziali della persona umana e alle sue fondamentali istanze, e, pertanto, esso si sottrae ad ogni. forma di condizionamento, anche indiretto”

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    30 Aprile 2015

    DIVORZIO BREVE – Avvocato esperto in separazioni e divorzi


    Read more
    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    16 Febbraio 2014

    Successione legittima del coniuge: il diritto d’uso e di abitazione.


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più