• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cassazione: amianto, si al risarcimento dei danni agli eredi del lavoratore deceduto se il datore non ha adottato idonee misure preventive
6 Giugno 2012
Risarcimento per incidente stradale anche al familiare che presta assistenza
7 Giugno 2012
Published by Carlo on 7 Giugno 2012
Categories
  • Sentenze
  • Separazioni e Divorzi
Tags


    Minicar come segno distintivo del benessere economico, a dirlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 15566 depositata dalla Prima sezione civile che ha spiegato come regalare un minicar al figlio minorenne determinerebbe, per ciò stesso, un aumento dell’assegno di mantenimento.
    Secondo quanto stabilito in primo grado, il genitore non affidatario, nel caso di specie, il padre, doveva versare un assegno di mantenimento pari a 500 euro.
    La somma però era lievitata, in secondo grado, dopo che il padre aveva regalato al figlio una minicar, indice di benessere economico che aveva reso legittimo l’aumento, anzi il raddoppio, dell’assegno di mantenimento del minore che, prima che la coppia si separasse, era stato sempre abituato ad un alto tenore di vita.
    L’uomo aveva impugnato la sentenza spiegando che la moglie, anch’essa benestante, guadagnava più di lui che invece era costretto a versare l’assegno di mille euro mensili. Piazza Cavour, rigettando il ricorso padre e pura avendo riconosciuto che madre affidataria avesse un reddito superiore al marito, ha precisato che, tenuto conto della disponibilità dell’uomo, del contesto di appartenenza sociale del minore, delle abitudini di vita, dell’elevato standard a cui era abituato e dell’acquisto da parte dello stesso padre della minicar, i giudici territoriali di secondo grado, legittimamente hanno elevato l’assegno di mantenimento a carico del padre da 500 euro a 1000 euro mensili.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    30 Aprile 2015

    DIVORZIO BREVE – Avvocato esperto in separazioni e divorzi


    Read more
    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    14 Gennaio 2014

    Ammissibilità o inammissibilità della prova testimoniale ex artt. 2722 e 2723 c.c.


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più