• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Distanze legali nelle costruzioni
26 Giugno 2012
Esiste un limite alla responsabilità dei genitori per i fatti commessi dai figli minorenni
27 Giugno 2012
Published by Carlo on 26 Giugno 2012
Categories
  • Articoli
  • Contratti
Tags

    Cancellata la comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza se il contratto di locazione o di comodato è soggetto a registrazione in termine fisso: è quanto dispone l’articolo 2, decreto legge 20 giugno 2012, n. 79, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 142 del 20 giugno 2012.Per effetto dell’articolo 12, dl 21 marzo 1978, n. 59, chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un tempo superiore a un mese, l’uso esclusivo di un fabbricato o di parte di esso ha l’obbligo di comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza, entro quarantotto ore dalla consegna dell’immobile, la sua esatta ubicazione, nonché le generalità dell’acquirente, del conduttore o della persona che assume la disponibilità del bene e gli estremi del documento di identità o di riconoscimento.La sanzione, applicata dal Comune interessato e il cui gettito profitta al Comune medesimo, è di tipo amministrativo ed è fissata nella misura da euro 103 a euro 1.549. Ai sensi dell’articolo 1, comma 345, legge 30 dicembre 2004, n. 311, l’obbligo di comunicazione grava anche nei riguardi dei soggetti che esercitano abitualmente attività di intermediazione nel settore immobiliare.
    E ora, dunque, con il d.l. 79 /2012, per il quale l’obbligo di comunicazione è assorbito dalla registrazione dei contratti di locazione e dei contratti di comodato «soggetti a registrazione in termine fisso».Ai sensi del dpr 131/1986 (testo unico dell’imposta di registro), sono soggetti a registrazione in termine fisso tutti i contratti di locazione, verbali o scritti, fatta eccezione per le locazioni di immobili, non formate per atto pubblico o scrittura privata autenticata, di durata non superiore a trenta giorni complessivi nell’anno (i quali sono soggetti a registrazione solo in caso d’uso). Quanto ai contratti di comodato di immobili, sono soggetti a registrazione in termine fisso quelli stipulati per iscritto mentre quelli stipulati verbalmente non sono soggetti a registrazione.

    Share
    0
    Carlo
    Carlo

    Related posts

    8 Aprile 2014

    Avvocato esperto in separazioni


    Read more
    3 Aprile 2014

    La responsabilità professionale dell’avvocato


    Read more
    16 Gennaio 2014

    Avvocato esperto in sfratti


    Read more

    Comments are closed.


    Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

    Informazioni Contatto

    Studio Legale Associato Bosso
    Corso Duca Degli Abruzzi, 55
    10129 Torino
    Tel. 011 5683634
    Mail. info@studiobosso.it
    P.IVA: 06034480019
    • Home
    • Contatti
    • Articoli
    • Presentazione Studio
    • Geo Localizzazione
    Media Service Italia
    Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più