• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Lavoratori, Art.18 e interpretazione – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 20 settembre 2012, n. 15869
1 Ottobre 2012
Attività lavorativa durante l’assenza per malattia: è possibile, ma fino ad un certo punto… – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 26 settembre 2012, n. 16375
5 Ottobre 2012
Published by Carlo on 4 Ottobre 2012
Categories
  • Previdenza sociale
  • Ultime
Tags
  • avvocato
  • bosso
  • carlo bosso
  • contributi
  • inps
  • lavoratore
  • lavoro
  • online
  • parere
  • torino


In linea con il consolidato indirizzo degli organi di giustizia amministrativa, il Tar Reggio Calabria ha ribadito che la stazione appaltante può, dopo l’aggiudicazione dell’appalto, verificare il mantenimento della regolarità contributiva e revocare l’affidamento in caso di d.u.r.c. non positivo.

Con la pronuncia in rassegna, i Giudici amministrativi calabresi hanno rammentato che le irregolarità contributive dell’aggiudicatario, seppure rilevate in epoca successiva alla presentazione della domanda di partecipazione alla gara, costituiscono elemento impeditivo per l’affidamento dell’appalto e, dunque, un’impresa aggiudicataria di un appalto deve sì essere in regola con gli obblighi previdenziali ed assistenziali al momento della presentazione della domanda, ma deve conservare la correttezza contributiva per tutto lo svolgimento della gara e anche dopo l’aggiudicazione, in sede di stipulazione ed esecuzione del contratto. Ne consegue che la stazione appaltante, prima di procedere alla stipulazione del contratto, può richiedere il d.u.r.c. e revocare l’affidamento ove questo sia inequivocabilmente non positivo.

Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

4 Aprile 2016

DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


Read more
13 Gennaio 2014

Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


Read more
9 Ottobre 2013

CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più