• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Corte di Cassazione sentenza n. 7553 del 15 maggio 2012 – Danni richiedibili dagli eredi per patologie collegate alle trasfusioni
24 Gennaio 2013
Cara la pausa caffè!!! – T.A.R. Trentino Alto Adige – Trento – Sentenza 9 gennaio 2013 , n. 1
29 Gennaio 2013
Published by Carlo on 28 Gennaio 2013
Categories
  • Diritto del Lavoro
  • Ultime
Tags
  • 16 gennaio 2013
  • avvocato
  • bosso
  • carlo bosso
  • cassazione
  • civile
  • danni
  • datore
  • del
  • dipendente
  • giuseppino bosso
  • gratis
  • impugnazione
  • la
  • lavoro
  • licenziamento
  • non
  • online
  • parere
  • posizione
  • sentenza
  • Sez
  • studiobosso
  • torino

 

LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE

E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 890 del 16 gennaio scorso.
Precisamente, la Suprema Corte ha ribadito che il licenziamento del dirigente non deve trovare fondamento in una giusta causa o in un giustificato motivo, nè vi è l’obbligo per l’azienda di ricollocare il dirigente in posizioni equivalenti. In altri termini, la Corte ha affermato che il licenziamento del dirigente è sempre possibile per l’azienda, anche in mancanza di giusta causa o giustificato motivo, né l’azienda deve dimostrare di aver ottemperato al tentativo di repechage, salvo il caso in cui il licenziamento non sia pretestuoso o arbitrario.
Ad avviso dei Giudici, pertanto, la scelta, avvenuta nel caso di specie, di accorpare in capo all’amministratore delegato i compiti del direttore generale non deve ritenersi arbitraria, né tanto meno pretestuosa, in quanto non serve a sopprimere la posizione lavorativa per giustificare il licenziamento del dirigente, essendo sufficiente che la suddetta posizione venga accorpata in capo ad altri.

Adriana Costanzo

ALLEGATO •

Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

4 Aprile 2016

DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


Read more
13 Gennaio 2014

Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


Read more
31 Ottobre 2013

Avvocato esperto in infortuni sul lavoro


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più