Blog

Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
5 Settembre 2012

I provvedimenti contro il coniuge aggressivo, anche se separato

Cass. pen., sez. VI, sent. 21 gennaio – 17 aprile 2009, n. 16658Con la pronuncia in esame, la Cassazione si occupa del provvedimento cautelare dell’allontanamento definitivo […]
1 Settembre 2012

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla L.40/2004

Il divieto, previsto dalla legge italiana sulla fecondazione assistita, per le coppie di portatori sani di malattie genetiche di eseguire lo screening sugli embrioni, viola il […]
17 Agosto 2012

CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE , SENTENZA 1 agosto 2012 13796 Pres. Trifone – est. Ianniello , n.13796

Lavoro alle dipendenze della p.a.: g.o. o g,.a.? Le Sezioni Unite ribadiscono l’indirizzo ormai consolidato. Con l’introduzione dell’art. 63 del D.Lgs. n. 165 del 2001, l’intera […]
16 Agosto 2012

Cassazione Civile, Sez. 6, Ordinanza 23 luglio 2012, n. 12845 – Rendita per malattia professionale ed esclusione del ruolo concausale dell’attività lavorativa. Semplice occasione rilevatrice

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE L Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BATTIMIELLO Bruno – […]
16 Agosto 2012

Sicurezza sul lavoro – Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2012, n. 4397

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2012, n. 4397 – Concorso di colpa dell’infortunato: anche il lavoratore è destinatario iure proprio della normativa antinfortunistica Responsabilità del […]
14 Agosto 2012

Ammontare assegno di mantenimento per l’ex coniuge

L’entità dell’assegno va valutata con riferimento all’intera consistenza patrimoniale dell’obbligato. Non basterà quindi considerare il reddito netto, ma si dovranno comprendervi tutti i beni fruibili dalla […]
14 Agosto 2012

Affido congiunto della prole in caso di separazione – art.155 c.c.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 8 Febbraio 2006 n. 54, è stato introdotto come principio cardine, in materia di affidamento dei minori a seguito […]
9 Agosto 2012

Cassazione sentenza 11644/2012 – Fecondazione eterologa, termini per il disconoscimento

È ammessa l’azione di disconoscimento della paternità nel caso in cui la fecondazione eterologa sia avvenuta all’insaputa del marito, purché, però, avvenga nel termine di un […]
9 Agosto 2012

Separazione e Divorzio: la divisione delle spese straordinarie per la prole – Cassazione, Sentenza n.9372 8 giugno 2012

La distribuzione delle spese straordinarie, che per rilevanza, imponderabilità e imprevedibilità esulano dall’ordinario regime di vita dei figli, deve avvenire nel rigoroso rispetto della proporzionalità, senza […]
8 Agosto 2012

Inps, autonomo, ma anche commerciante o artigiano? Iscrizioni doppie all’INPS, non opera il principio dell’attività prevalente – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 4 luglio 2012 , n. 111.

La Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione ha risposto negativamente al quesito che precede. La Corte ha in particolare precisato che il criterio dell’attività “prevalente” […]
8 Agosto 2012

Cassazione Civile – Sez. Unite – Sentenza 4 luglio 2012 , n. 11136 – Locazione con contratto con uno solo dei comproprietari

Chiamata a pronunciarsi sulla quaestio iuris sopra rassegnata, la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, diversamente da quanto ritenuto, nel caso di specie, dai Giudici di […]
8 Agosto 2012

Cassazione Civile – Sentenza 24 luglio 2012 , n. 12915 – Risarcimento danno per morte famigliare non convivente

Dopo aver precisato che il danno morale non può essere ravvisato in re ipsa, ma deve essere dimostrato, anche se con il mero riferimento a circostanze […]