Blog
Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
6 Agosto 2012
Dopo aver ribadito quanto già affermato dalla giurisprudenza penale, e cioè che le norme di comportamento dettate dall’art. 143 nuovo cod. strada sono volte inequivocabilmente a […]
6 Agosto 2012
Accusare qualcuno di avere un carattere debole è più grave che mettere in discussione la sua virilità. Partendo da questa considerazione la Corte di cassazione, con […]
5 Agosto 2012
Il sottotetto di un edificio se la proprietà non è indicata nel titolo si considera comune solo se per le sue caratteristiche risulta oggettivamente destinato all’uso […]
5 Agosto 2012
Un decreto ingiuntivo notificato all’indirizzo sbagliato deve ritenersi giuridicamente inesistente e dunque ner va dichiarata l’inefficacia in base all’articolo 188 delle disposizioni di attuazione del codice […]
5 Agosto 2012
L’ascensore può ormai ritenersi a pieno titolo un elemento necessario per l’abitabilità di un appartamento e dunque la sua installazione può avvenire anche in deroga alla […]
2 Agosto 2012
All’interrogativo che precede i giudici della Terza sezione civile della Corte di Cassazione hanno risposto negativamente. Dopo aver rammentato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui, in […]
26 Luglio 2012
La Corte di Cassazione con sentenza 13 luglio 2012, n. 28388 ha accolto il ricorso di un automobilista che i giudici di merito avevano condannato per […]
26 Luglio 2012
Quante volte tornando a casa tardi, magari con pioggia e freddo in agguato, avete girato invano in cerca di un parcheggio? Immagino un numero infinito di […]
26 Luglio 2012
La sesta sezione civile della Corte suprema di Cassazione, ribadendo l’orientamento espresso recentemente dalla giurisprudenza di legittimità, ha chiarito che in tema di giudizio per l’equa […]
24 Luglio 2012
In materia di applicazione del contratto collettivo di lavoro, in caso di scadenza dello stesso, l’ultrattività della regolamentazione in esso contenuta non può considerarsi automatica. E’ […]
23 Luglio 2012
I Giudici di legittimità, diversamente da quanto ritenuto da parte ricorrente, hanno in particolare escluso che per l’interdetto o l’inabilitato possa trovare applicazione l’art. 1426 cod. […]