Blog
Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
23 Luglio 2012
Le distanze prescritte dai regolamenti edilizi tra costruzioni e tra costruzioni e confine possono essere derogate da convenzioni private? Ponendosi nel solco della consolidata giurisprudenza, sia […]
20 Luglio 2012
La Cassazione ha rigettato il ricorso di un ex marito che non ne voleva sapere di versare l’assegno divorsile alla ex moglie che, a suo dire, […]
20 Luglio 2012
“In materia di collocamento in mobilità e di licenziamenti collettivi, il criterio di scelta adottato nell’accordo sindacale tra datore di lavoro e organizzazioni sindacali per l’individuazione […]
19 Luglio 2012
Cassazione: maltrattamenti in famiglia per gelosia? Non si si applica l’aggravante dei futili motivi
“La configurabilità della circostanza aggravante dei futili motivi di cui all’art. 61, n. 1, c.p. ricorre quando la determinazione criminosa sia stata causata da uno stimolo […]
19 Luglio 2012
Tassatività delle violazioni “gravi” che inibiscono la partecipazione ad una gara pubblica: soluzioni interpretative offerte dalla giurisprudenza alla luce del Decreto Ministeriale del 24 ottobre 2007 […]
19 Luglio 2012
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12119 del 16 luglio 2012, ha affermato che “con riferimento alla utilizzazione da parte del lavoratore di documenti aziendali […]
17 Luglio 2012
E’ in via di risoluzione il contrasto giurisprudenziale che si protrae da anni in relazione ai limiti della garanzia del diritto di ripensamento da offrire all’investitore […]
17 Luglio 2012
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11798 del 12 luglio 2012, ha affermato l’illegittimità del licenziamento intimato ad una lavoratrice per l’omessa tempestiva comunicazione della […]
17 Luglio 2012
E’ quanto affermato, con la sentenza oggi in rassegna, dalla Corte di Cassazione. Gli Ermellini, allineandosi all’orientamento espresso nel caso di specie dai Giudici di merito, […]
17 Luglio 2012
La Corte di Giustizia valuta l’eventuale discriminazione dei lavoratori – in base al criterio dell’età – qualora un contratto collettivo non ritenga di considerare l’esperienza lavorativa […]
13 Luglio 2012
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1 co. 1, L. n. 210/1992 nella parte in cui non ha incluso, tra i soggetti indennizzabili, anche coloro […]
13 Luglio 2012
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11462 del 9 luglio 2012, accogliendo il ricorso del direttore dei servizi amministrativi di un istituto tecnico commerciale, ha […]