Blog
Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
4 Giugno 2012
Ogni sanitario oltre che al rispetto di canoni di diligenza e prudenzaconnessi alla specifiche mansioni svolte, è tenuto a osservare gliobblighi a ognuno derivanti dalla convergenza […]
4 Giugno 2012
Le false od omesse indicazioni di fatti la cui conoscenza è indispensabile alla controparte per una corretta formazione della sua volontà contrattuale (nella specie, in una […]
1 Giugno 2012
Buone notizie per i coniugi separati che debbono pagare il mantenimento alla ex. Fintanto che c’è il mutuo da pagare, la misura dell’assegno può essere […]
1 Giugno 2012
La prima sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 3914 depositata il 12/03/2012, ha stabilito che se un uomo, malato e senza lavoro, vince […]
1 Giugno 2012
Anche il danno subito da una casalinga va risarcito sotto il profilo del mancato guadagno che consegue alla riduzione della capacità lavorativa. Lo chiarisce la […]
31 Maggio 2012
La Cassazione con la sentenza 19170 del 13 marzo 2012 (pubblicata il 18/05/2012) ha dichiarato un principio molto semplice e allo stesso tempo molto importante […]
31 Maggio 2012
In tema di intermediazione finanziaria, con sentenza n. 24004, depositata il 16 novembre 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che se il promotore finanziario fa […]
31 Maggio 2012
Con sentenza n. 778 depositata il 19 gennaio 2012, la seconda sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che la proprietà dei tubi di scarico dei […]
30 Maggio 2012
Con sentenza n. 6913, depositata l’8 maggio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui una cassetta di sicurezza custodita nel caveau […]
30 Maggio 2012
Il vigile che ha elevato una contravvenzione non è tenuto a ricordare tutti i particolari dell’auto indicata nel verbale di infrazione. Lo fa notare la […]
30 Maggio 2012
Con la sentenza n. 666, depositata il 18 gennaio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di caduta del passeggero il vettore è […]
30 Maggio 2012
Se i rapporti con il genero non funzionano la nonna può anche trattenere “temporaneamente” la nipotina senza per questo commettere alcun reato. Il chiarimento arriva dalla […]