Blog

Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
16 Maggio 2012

Fattura – Bolletta Telefonica, contestazione

15 Maggio 2012

Mancanza agibilità – Risoluzione contratto di compravendita

10 Maggio 2012

Successione tra due figli, violazione della legittima, esclusione di una figlia dal testamento

9 Maggio 2012

Indennità di Accompagnamento – Provvedimento negativo, impugnazione con ricorso

8 Maggio 2012

Privacy: Illecito rendere Pubblico lo Stato di Salute di Un Dipendente

La Corte di Cassazione Civile Sezione I, con la sentenza n. 2034 del 13/02/2012, ha chiarito che il datore di lavoro che scelga di rendere pubblico […]
8 Maggio 2012

Contratto di Associazione in Partecipazione e Contratto di Lavoro Subordinato: Profili

Con la sentenza n. 24619 del 22.11.2011 la Cassazione ha precisato che [TD=class: sites-layout-tile sites-tile-name-content-1]in tema di distinzione fra contratto di associazione in partecipazione con apporto […]
8 Maggio 2012

Indennità per la conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato

L’indennita’ spettante al lavoratore nel caso di conversione del contratto a termine in un rapporto a tempo indeterminato ha carattere risarcitorio e copre il periodo fino […]
8 Maggio 2012

Cassazione sentenza 14359/2012

Il rappresentante della società che attesta falsamente di avere regolarmente versato i contributi previdenziali e le imposte per partecipare a una gara di appalto risponde anche […]
7 Maggio 2012

Corte di cassazione sentenza 6635/12 – Notifiche via email

Le comunicazioni processuali fatte per posta elettronica devono essere riscontrate dalla parte destinataria con un atto di avvenuta ricezione, a pena di nullità. Per la Cassazione, […]
3 Maggio 2012

Contratto di sponsorizzazione

2 Maggio 2012

Preliminare vendita immobiliare, trascrizione

26 Aprile 2012

Obbligo al Mantenimento del Figlio Ultra Maggiorenne ma Non Ancora Autosufficiente Recente Cassazione

Non esclude automaticamente il diritto al mantenimento l’età adulta di una figlia (nella specie 35 anni) La prima sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza […]