Blog
Questa è la sezione Blog, con tutte le nostre ultime novità in materia di diritto e legislazione
28 Febbraio 2012
I gravi motivi, in presenza dei quali l’art. 27 ultimo comma, della legge n. 392 del 1978, indipendentemente dalle previsioni contrattuali, consente il recesso del conduttore […]
28 Febbraio 2012
a) Obbligo di diligenza L’art. 1587 n. 1 c.c. che impone al conduttore di osservare, nell’usare la cosa per l’uso determinato, la diligenza del buon padre […]
28 Febbraio 2012
Cassazione civile, SS.UU., sentenza 18.11.2008, n. 27337 Nel caso in cui l’illecito civile sia considerato dalla legge come reato, ma il giudizio penale non sia stato […]
28 Febbraio 2012
Disposizioni sulla legge in generale Libro Primo – Delle persone e della famiglia Titolo I – Delle persone fisiche (Artt. 1-10) Titolo II – Delle persone […]
26 Febbraio 2012
Per l’art. 100 cpc “per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse”. L’interesse ad agire è una condizione dell’azione consistente nell’esigenza […]
26 Febbraio 2012
Per l’art. 100 cpc “per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse”. L’interesse ad agire è una condizione dell’azione consistente nell’esigenza […]
26 Febbraio 2012
La S.C. ha così statuito in tema di malattie professionali con la sentenza 04/06/08 n. 14770: “Anche nella materia degli infortuni sul lavoro e delle malattie […]
25 Febbraio 2012
Risarcimento pesante per i parenti di chi è morto per l’esposizione all’amianto. Lo stabilisce la Corte di cassazione con una sentenza della Sezione lavoro, la n. […]
25 Febbraio 2012
Risarcimento pesante per i parenti di chi è morto per l’esposizione all’amianto. Lo stabilisce la Corte di cassazione con una sentenza della Sezione lavoro, la n. […]
25 Febbraio 2012
565. – Categorie dei successibili Nella successione legittima l’eredità si devolve al coniuge, ai discendenti legittimi e naturali, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, agli altri parenti […]
25 Febbraio 2012
Il licenziamento può essere intimato per GIUSTA CAUSA, quando vi siano gravi motivi, che rendano impossibile la prosecuzione anche temporanea del rapporto lavoro (es. furti aziendali […]
25 Febbraio 2012
Il codice civile prevedeva la libera recedibilità dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato salvo preavviso (art. 2118). La disciplina limitativa del licenziamento individuale è stata […]