9 Luglio 2012

Termini per le impugnazioni

L’Art. 325 del codice di procedura civile indica quelli che sono i termini per proporre le impugnazioni e decorsi i quali la sentenza passa in giudicato. […]
6 Luglio 2012

La cancellazione dal registro delle imprese per le società di capitali

La cancellazione dal registro delle imprese di una società di capitali determina l’immediata estinzione della stessa, indipendentemente dall’esaurimento dei rapporti giuridici a essa facenti capo, soltanto […]
6 Luglio 2012

Nullità del testamento olografo

In tema di nullità del testamento olografo la finalità del requisito della sottoscrizione , previsto dall’articolo 602 del Cc distintamente dall’autografia delle disposizioni in esso contenute, […]
5 Luglio 2012

Impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea

5 Luglio 2012

Comodato, matuenzione straordinaria

Il comodatario che per utilizzare la cosa sostenga spese di manutenzione anche straordinarie, può optare se provvedervi o meno, tuttavia se decide di affrontarle, lo fa […]
4 Luglio 2012

Responsabilità sanitaria, contratto di spedalità e obblighi di protezione

La responsabilità della struttura ospedaliera, fondata sul “contatto sociale”, ha natura contrattuale.Lo ha ribadito dalla Terza Sezione Civile della Cassazione con la sentenza 3 febbraio 2012, […]
4 Luglio 2012

Cassazione: anche se l’atto impositivo del fisco è illegittimo, il risarcimento non è automatico.

Il fisco deve annullare prontamente in autotutela un accertamento e in generale un atto impositivo illegittimo ma risarcisce il contribuente solo quando questo dimostra l’effettivo pregiudizio […]
3 Luglio 2012

Corte di Cassazione sent. n. 25225/2012 – I vicini rumorosi scagionati!!

L’art.659 del Codice Penale così recita: “Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti […]
27 Giugno 2012

Procedura per la divisione immobiliare