I) La questione della inscindibilità dei titoli indennitari (danno biologico, “conseguenze patrimoniali”). A seguito dell’entrata in vigore del D. Leg.vo n. 38 del 23 febbraio […]
La questione affrontata dalla Corte di Cassazione con la sentenza del 17 luglio 2012, n.12244, si inserisce nell’alveo di un ampio dibattito che coinvolge dottrina e […]
Ricongiunzione contributi La ricongiunzione dei contributi previdenziali con la Legge di Stabilità 2013 (Legge 228/2012, articolo 1, commi 238- 248) ha smesso di essere onerosa ma […]
DOPPIA CONTRIBUZIONE INPS Il socio amministratore di una società a responsabilità limitata che, nel contempo partecipi all’interno della stessa società al lavoro aziendale con continuità e […]
Con la sentenza in commento, la Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione, uniformandosi al prevalente orientamento espresso dalla giurisprudenza di legittimità, ha chiarito che la […]
LE NORME CHE REGOLANO L’INDENNITA’ DI MATERNITA (E PATERNITA) A CHI SPETTA lavoratrici dipendenti da datori di lavoro privati (compresi i dirigenti circ. 76/2006), lavoratori (circ. […]
ESODATI, ECCO LE NORME AD OGGI IN VIGORE!! Circolare n. 19 del 31 luglio 2012, contenente le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro corredata […]
Doppia iscrizione INPS – Attività Abituale e Prevalente Non è obbligatoria l’iscrizione all’Inps presso la Cassa Commercianti per i soci di capitali o gli amministratori […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più