LaCassazione civile, sez. I, con la sentenza del 29-11-2006, n. 25366,ha preso posizione sulla necessità di avvalersi di un avvocato anchenel procedimento per la nomina di […]
In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo determinato da ragioni tecniche, organizzative e produttive, compete al giudice – che non può, invece, sindacare la scelta […]
Le aziende ospedaliere sono civilmente responsabili, per i danni da contagio da epatite C e da Hiv, a partire dal momento storico della scoperta del virus […]
Licenziamenti legittimi per dirigenti depressi e non in grado di svolgere le proprie mansioni o per quelli che rifiutano gli spostamenti. Sì anche ai licenziamenti del […]
Tenere cani legati a una catena troppo corta è a tutti gli effetti un maltrattamento, come tale punibile in base all’articolo 544-ter del codice penale. A […]
Due sposini si sono visti dare giustizia dalla Suprema Corte di Cassazione che ha condannato il Tour Operator che aveva loro venduto un viaggio in un […]
La Corte di cassazione, con la sentenza 7344 depositata l’11 maggio, rovescia l’impostazione fin qui osservata dell’agenzia delle Entrate per la quale, invece, gli avvisi bonari […]
La Corte di Cassazione Civile Sezione I, con la sentenza n. 2034 del 13/02/2012, ha chiarito che il datore di lavoro che scelga di rendere pubblico […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più