Con la sentenza n. 24619 del 22.11.2011 la Cassazione ha precisato che [TD=class: sites-layout-tile sites-tile-name-content-1]in tema di distinzione fra contratto di associazione in partecipazione con apporto […]
L’indennita’ spettante al lavoratore nel caso di conversione del contratto a termine in un rapporto a tempo indeterminato ha carattere risarcitorio e copre il periodo fino […]
Le comunicazioni processuali fatte per posta elettronica devono essere riscontrate dalla parte destinataria con un atto di avvenuta ricezione, a pena di nullità. Per la Cassazione, […]
Non esclude automaticamente il diritto al mantenimento l’età adulta di una figlia (nella specie 35 anni) La prima sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza […]
Dopo la separazione la nuora deve lasciare la casa concessa in comodato Il comodato di un immobile adibito ad uso casa coniugale rientra nell’ipotesi di cui […]
La Corte di cassazione (sentenza n. 1348 del 31 gennaio 2012) sancisce che «in materia di determinazione della quota di indennità di buonuscita, cui ha diritto […]
CONTRATTI (D.Lgs. 206/2005, articolo 63;Cpc, articoli 18, 19 e 20).“Per le controversie concernenti contratti negoziati fuori dei localicommerciali relativi a strumenti finanziari la competenza territoriale èdeterminata […]
Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza 17 gennaio – 26 marzo 2012 n. 4797 (Presidente e relatore Lamorgese; Pm – conforme – Fresa; Ricorrente […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più