La Corte dei conti per il Lazio chiarisce che, sebbene il datore di lavoro assuma la veste di sostituto d’imposta, la condotta di omesso versamento dei […]
Chiamate a comporre il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici con riferimento alla esatta individuazione dei limiti posti al potere di rilevazione d’ufficio della nullità […]
Il Tribunale amministrativo palermitano, con l’ordinanza in commento, ha accolto l’istanza cautelare di sospensione avanzata da due “aspiranti” avvocati, la cui prima prova scritta era stata […]
Dopo aver precisato che il danno morale non può essere ravvisato in re ipsa, ma deve essere dimostrato, anche se con il mero riferimento a circostanze […]
Lavoro alle dipendenze della p.a.: g.o. o g,.a.? Le Sezioni Unite ribadiscono l’indirizzo ormai consolidato. Con l’introduzione dell’art. 63 del D.Lgs. n. 165 del 2001, l’intera […]
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE L Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BATTIMIELLO Bruno – […]
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 febbraio 2012, n. 4397 – Concorso di colpa dell’infortunato: anche il lavoratore è destinatario iure proprio della normativa antinfortunistica Responsabilità del […]
La pubblica amministrazione commette illecito se nel pubblicare un provvedimento sull’Albo Pretorio rende noti sensibili di un proprio dipendente eccedendo le finalità pubbliche da soddisfare. Secondo […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più