4 Luglio 2012

Responsabilità sanitaria, contratto di spedalità e obblighi di protezione

La responsabilità della struttura ospedaliera, fondata sul “contatto sociale”, ha natura contrattuale.Lo ha ribadito dalla Terza Sezione Civile della Cassazione con la sentenza 3 febbraio 2012, […]
4 Luglio 2012

Cassazione: anche se l’atto impositivo del fisco è illegittimo, il risarcimento non è automatico.

Il fisco deve annullare prontamente in autotutela un accertamento e in generale un atto impositivo illegittimo ma risarcisce il contribuente solo quando questo dimostra l’effettivo pregiudizio […]
4 Luglio 2012

Cassazione: va assolto il padre che tarda a versare il mantenimento per temporanee difficoltà economiche

Un padre che versa in ritardo l’assegno di mantenimento non può essere condannato se tale ritardo è dovuto a temporanee difficoltà economiche. E’ quanto chiarisce la […]
3 Luglio 2012

Corte di Cassazione sent. n. 25225/2012 – I vicini rumorosi scagionati!!

L’art.659 del Codice Penale così recita: “Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti […]
3 Luglio 2012

Danno da vacanza rovinata…perchè prolungata!!! Corte di Cassazione Sentenza n. 7256/2012)

Esiste la possibilità di risarcimento del danno non patrimoniale da vacanza rovinata, in senso stretto, quale pregiudizio conseguente alla lesione dell’interesse del turista di godere pienamente […]
29 Giugno 2012

Vigile in borghese, multa nulla

La multa è nulla se l’agente della Polizia municipale è fuori servizio: lo conferma il Tribunale di Camerino (Macerata), sezione civile, con la sentenza 99/2012 del […]
29 Giugno 2012

Prossima alle nozze? Vietato licenziarla

Fiori d’arancio, vietato licenziare. La Cassazione no lascia dubbi: «la tutela accordata alle lavoratrici che contraggono matrimonio è fondata sull’elemento obiettivo della celebrazione del matrimonio e […]
28 Giugno 2012

Cassazione: Equitalia deve pagare spese di giudizio per ritardo della notifica di una cartella di pagamento. Anche se non c’è colpa

Equitalia paga le spese di giudizio anche quando la cartella di pagamento è stata notificata in ritardo per responsabilità dell’Agenzia delle Entrate, inutile dunque per il […]
28 Giugno 2012

Risarcimento danno biologico e morale per rumori di un pianoforte

Per la Cassazione, se l’immissione di rumore, pur essendo oggettivamente, fastidiosa non supera il limite consentitodalla legge, non può essere disposta alcuna inibizione dello strumento musicale […]