L’acquirente finale di un prodotto con marchio contraffatto, non commette illecito penale. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n.22225 / 2012) […]
Con sentenza n. 7270, depositata l’11 maggio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di soggetto danneggiato da veicolo rimasto ignoto, l’omessa denuncia […]
I trattamenti pensionistici integrativi aziendali hanno natura di retribuzione differita e, in relazione alla loro funzione previdenziale, sono ascrivibili alle erogazioni solo in senso lato in […]
In tema di locazione, la Corte di Cassazione ha stabilito che deve escludersi la risoluzione del contratto di locazione dell’immobile destinato a uso non abitativo per […]
E’ possibile la liquidazione equitativa del danno da “fermo tecnico” anche in assenza di prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato […]
Gli obblighi posti a carico dei gestori delle strutture ricettive non comportano assunzione dell’obbligo di pagamento in proprio dell’obbligazione tributaria, ma semplicemente dell’obbligo di versare quanto […]
Con la sentenza n. 13727 depositata il 22 giugno 2011, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha stabilito che è nulla la multa effettuata […]
“Il diritto del lavoratore a non essere trasferito ad altra sede lavorativa senza il suo consenso non può subire limitazioni anche allorquando la disabilità del familiare […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più