13 Giugno 2012

Corte di Cassazione, sentenza 9546 del 2012 – Obbligo di garantire la serenità del minore

Se la madre del minore, allevato con un’educazione cattolica, diventa testimone di Geova dopo la separazione, può ottenere l’affidamento del figlio solo se non lo coinvolge […]
12 Giugno 2012

Alla ex moglie non spettano tutti i lussi (Cassazione sent n.3792 del 2000)

Non tutti i lussi sono dovuti alle ex mogli, nonostante abbiano un ex marito benestante, perché “il mantenimento del tenore di vita goduto durante il matrimonio […]
12 Giugno 2012

Le multe non si passano agli eredi, il Codice della strada parla chiaro: si tratta di una punizione esclusivamente personale

Ricevere un’eredità non è sempre una fortuna. Tra i beni del cosiddetto decuius (ovvero il defunto) possono nascondersi anche delle passività (ovvero dei debiti) che normalmente […]
11 Giugno 2012

Cassazione: banca viola privacy del cliente? Niente risarcimento danni se non si dimostra nesso di causalità

Chi ha subito un danno per effetto del trattamento di dati personali da parte di una banca può ottenere il risarcimento danni ai sensi dell’articolo 2050 […]
11 Giugno 2012

Pattuglia senza etilometro? Seguire gli agenti non è obbligatorio

È esclusa la contravvenzione, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 186, settimo comma, del codice della strada, per l’automobilista che si rifiuta di […]
7 Giugno 2012

Risarcimento per incidente stradale anche al familiare che presta assistenza

La sentenza n° 1516 del 2 febbraio 2001 della Corte di Cassazione ha esteso il diritto al risarcimento anche ai parenti di chi rimane ferito in […]
7 Giugno 2012

Cassazione: regalare una minicar al figlio? E’ indice di benessere economico e fa scattare aumento del mantenimento

Minicar come segno distintivo del benessere economico, a dirlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 15566 depositata dalla Prima sezione civile che […]
6 Giugno 2012

Cassazione: amianto, si al risarcimento dei danni agli eredi del lavoratore deceduto se il datore non ha adottato idonee misure preventive

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8655 del 30 maggio 2012, ha ribadito che “la responsabilità dell’imprenditore ex art. 2087 c.c., pur non essendo di […]
6 Giugno 2012

LA SOFFERENZA ESISTENZIALE VIENE RICONOSCIUTA COME UN DIRITTO RISARCIBILE

La Corte di Cassazione con la sentenza n° 4783 ha riconosciuto per la prima volta il diritto al risarcimento per “la sofferenza esistenziale”. Il fatto, giudicato […]