31 Maggio 2012

Cassazione: danni da infiltrazioni. E’ di proprietà condominiale anche il raccordo tra la colonna verticale e le tubazioni dei singoli condomini

Con sentenza n. 778 depositata il 19 gennaio 2012, la seconda sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che la proprietà dei tubi di scarico dei […]
30 Maggio 2012

Cassetta di sicurezza svaligiata. La banca deve risarcire il danno, anche in via equitativa

Con sentenza n. 6913, depositata l’8 maggio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui una cassetta di sicurezza custodita nel caveau […]
30 Maggio 2012

Il vigile ha sempre ragione, anche se sbaglia a indicare il colore dell’auto

​ Il vigile che ha elevato una contravvenzione non è tenuto a ricordare tutti i particolari dell’auto indicata nel verbale di infrazione. Lo fa notare la […]
30 Maggio 2012

Cassazione: trasporto, vettore responsabile anche quando si scende dall’autobus.

Con la sentenza n. 666, depositata il 18 gennaio 2012, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di caduta del passeggero il vettore è […]
30 Maggio 2012

Non commette reato la nonna che non restituisce la nipotina al genero ‘difficile’

Se i rapporti con il genero non funzionano la nonna può anche trattenere “temporaneamente” la nipotina senza per questo commettere alcun reato. Il chiarimento arriva dalla […]
27 Maggio 2012

Sentenza Cassazione 6142/2012 – Risarcimento per Bond Argentini

Vanno rimborsati i risparmiatori che hanno investito in bond argentini quando già l’economia del Paese sudamericano era precipitata. Lo precisa la Corte di cassazione con la […]
27 Maggio 2012

Sentenza Cassazione 6498/2012 – Licenziato per uno spinello

Chi durante un controllo di polizia viene fermato e trovato in possesso di hashish, infatti, rischia di perdere il posto. E non importa se era in […]
25 Maggio 2012

Corte Costituzionale sent. 78/2012 – Anatocismo

Adesso, i clienti delle banche che negli anni ’90 ritengono di avere subìto un danno per l’addebito di interessi non dovuti potranno fare valere le proprie […]
25 Maggio 2012

Insidie stradali: Cassazione, risponde il Comune con l’azienda idrica per incidente dovuto al dislivello di un tombino

In caso di caduta da una bicicletta determinata dal dislivello del manto stradale attorno a un tombino, il cui pericolo non è stato segnalato, a rispondere […]