24 Luglio 2012

Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 4 luglio 2012 , n. 11161 – Ultrattività dei CCNL

In materia di applicazione del contratto collettivo di lavoro, in caso di scadenza dello stesso, l’ultrattività della regolamentazione in esso contenuta non può considerarsi automatica. E’ […]
23 Luglio 2012

Brevi cenni sulle esecuzioni immobiliari

23 Luglio 2012

Cassazione Civile – Sentenza 4 luglio 2012, n. 11191 – Contratto concluso da minore, che ha occultato la sua minore età.

I Giudici di legittimità, diversamente da quanto ritenuto da parte ricorrente, hanno in particolare escluso che per l’interdetto o l’inabilitato possa trovare applicazione l’art. 1426 cod. […]
23 Luglio 2012

Cassazione Civile – Sentenza 4 luglio 2012 , n. 11190 – Distanze tra Costruzioni e Convenzioni Private

Le distanze prescritte dai regolamenti edilizi tra costruzioni e tra costruzioni e confine possono essere derogate da convenzioni private? Ponendosi nel solco della consolidata giurisprudenza, sia […]
20 Luglio 2012

Cassazione: questo divorzio s’à da pagà! Se lei si occupa dei figli non può trovare facilmente lavoro

La Cassazione ha rigettato il ricorso di un ex marito che non ne voleva sapere di versare l’assegno divorsile alla ex moglie che, a suo dire, […]
20 Luglio 2012

Cassazione: criterio del prepensionamento per la scelta del collocamento in mobilità, requisiti

“In materia di collocamento in mobilità e di licenziamenti collettivi, il criterio di scelta adottato nell’accordo sindacale tra datore di lavoro e organizzazioni sindacali per l’individuazione […]
19 Luglio 2012

Cassazione: maltrattamenti in famiglia per gelosia? Non si si applica l’aggravante dei futili motivi

“La configurabilità della circostanza aggravante dei futili motivi di cui all’art. 61, n. 1, c.p. ricorre quando la determinazione criminosa sia stata causata da uno stimolo […]
19 Luglio 2012

T.A.R. Basilicata – Potenza – Sentenza 6 luglio 2012 , n. 324 – Tassatività delle violazioni gravi che inibiscono la partecipazione ad una gara pubblica

Tassatività delle violazioni “gravi” che inibiscono la partecipazione ad una gara pubblica: soluzioni interpretative offerte dalla giurisprudenza alla luce del Decreto Ministeriale del 24 ottobre 2007 […]
19 Luglio 2012

Cassazione: lecito l’utilizzo da parte del lavoratore di documenti aziendali riservati per provare l’illegittimità del licenziamento

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12119 del 16 luglio 2012, ha affermato che “con riferimento alla utilizzazione da parte del lavoratore di documenti aziendali […]