17 Luglio 2012

Cassazione: in via di risoluzione il contrasto giurisprudenziale sul diritto di ripensamento nei contratti di intermediazione finanziaria

E’ in via di risoluzione il contrasto giurisprudenziale che si protrae da anni in relazione ai limiti della garanzia del diritto di ripensamento da offrire all’investitore […]
17 Luglio 2012

Cassazione: illegittimo il licenziamento del lavoratore depresso che omette di comunicare la prosecuzione della malattia

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11798 del 12 luglio 2012, ha affermato l’illegittimità del licenziamento intimato ad una lavoratrice per l’omessa tempestiva comunicazione della […]
17 Luglio 2012

Cassazione Civile – Sentenza 26 giugno 2012 , n. 10643 – La pubblica amministrazione è liberata dalla responsabilità per cose in custodia ex art. 2051 cod. civ. ove il danno sia stato determinato da cause estrinseche ed estemporanee create da terzi, non conoscibili né eliminabili con immediatezza neppure con la più diligente attività di manutenzione.

E’ quanto affermato, con la sentenza oggi in rassegna, dalla Corte di Cassazione. Gli Ermellini, allineandosi all’orientamento espresso nel caso di specie dai Giudici di merito, […]
17 Luglio 2012

Corte di Giustizia – Sentenza 7 giugno 2012 , n. C-132/11

La Corte di Giustizia valuta l’eventuale discriminazione dei lavoratori – in base al criterio dell’età – qualora un contratto collettivo non ritenga di considerare l’esperienza lavorativa […]
13 Luglio 2012

Indennizzo anche per i soggetti colpiti da complicanze irreversibili a seguito della vaccinazione per morbillo-parotite-rosolia

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 1 co. 1, L. n. 210/1992 nella parte in cui non ha incluso, tra i soggetti indennizzabili, anche coloro […]
13 Luglio 2012

Cassazione: il lavoratore ha diritto al pagamento dell’indennità sostitutiva per le ferie non godute a causa di malattia

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11462 del 9 luglio 2012, accogliendo il ricorso del direttore dei servizi amministrativi di un istituto tecnico commerciale, ha […]
13 Luglio 2012

Cassazione: scuotere tovaglie e tappeti in condominio non è reato

Certo si sa, vivere in città (se poi son di tipo metropolitano, aiuto!) non è facile, se a questo si aggiunge l’altissima probabilità di farlo in […]
12 Luglio 2012

L’onere della prova di un’obbligazione

In tema di prova dell’inadempimento di un’obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l’adempimento deve soltanto provare […]
12 Luglio 2012

Risarcimento danni da incidente stradale: termini di prescrizione

Sul termine di prescrizione dell’azione risarcitoria civile, in rapportoad un illecito considerato dalla legge come reato perseguibile suiniziativa da parte, nel caso di mancata presentazione della […]