Per l’esercizio del diritto di surroga da parte dell’ Inail è sufficiente la mera comunicazione al terzo responsabile della volontà di esercitare tale diritto? Con la […]
L’argomento attuale, è preso in considerazione dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, cui è sottoposta la valutazione della legittimità di un diniego di erogazione di […]
La Corte dei conti del Lazio, in funzione di Giudice unico per le pensioni, chiarisce in presenza di quali presupposti è possibile il riconoscimento, ai fini […]
La Corte di Cassazione, SS.UU. civili, solleva questione di legittimità costituzionale – in relazione sia agli artt. 3, 4, 35 e 41 Cost., sia al parametro […]
Costituisce jus receptum l’insegnamento della giurisprudenza più risalente secondo cui la statuizione sulle spese di giudizio sarebbe espressione di un potere latamente discrezionale del Giudice di […]
Con la pronuncia indicata in rassegna, la Terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha osservato che, in linea di principio, l’onere della prova della […]
In base all’articolo 31 del Dl 78/2010, dal 1° gennaio di quest’anno “la compensazione dei crediti … relativi alle imposte erariali, è vietata fino a concorrenza […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più