30 Aprile 2013

NOTIFICA EX ART. 140 C.P.C. – SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N.3 11-14/01/2010

140 cpc CODICE DI PROCEDURA CIVILE LE NOTIFICAZIONI 3 – IRREPERIBILITA’ O RIFIUTO DI RICEVERE COPIA (art. 140 c.p.c.)Se non è possibile eseguire la notifica perché […]
5 Aprile 2013

Spese legali – L’avvocato dominus è obbligato a corrispondere le spese al domiciliatario, se c’è mandato, anche con co-delega.

Spese legali Sentenza 25816/2011 Compenso professionale del difensore. Obbligato a corrispondere il compenso professionale al difensore per l’opera professionale richiesta, se ed in quanto la stessa […]
26 Marzo 2013

Avvocato esperto in diritto del lavoro

Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza  18 marzo 2013 , n. 6710 – Licenziamento per riorganizzazione aziendale Licenziamento motivo oggettivo La soppressione di posti di […]
23 Marzo 2013

Competenza delle questioni di lavoro al giudice del fallimento

Fallimento del datore di lavoro e competenza del giudice Cassazione civile , sez. lavoro, sentenza 02.02.2010 n° 2411 (Manuela Rinaldi) Dopo il fallimento il riconoscimento del […]
13 Marzo 2013

Il tradimento non è sempre causa di addebito della separazione

Tradimento e Separazione Perquanto concerne i presupposti che possono condurre all’addebito incapo ad uno dei due coniugi occorre far riferimento all’art. 143c.c._ Tale norma prevede una […]
5 Marzo 2013

Legge 228/2012, articolo 1, commi 238- 248 – Ricongiunzione contributi

Ricongiunzione contributi La ricongiunzione dei contributi previdenziali con la Legge di Stabilità 2013 (Legge 228/2012, articolo 1, commi 238- 248) ha smesso di essere onerosa ma […]
21 Febbraio 2013

Termini per l’Iscrizione a ruolo delle cause civili – INGIUSTIZIA E’ FATTA: SENT CASSAZIONE N.21996 del 2012

Questa volta la Suprema Corte di Cassazione, a mio parere, arrampicandosi sugli specchi, ha agito forzando l’interpretazione delle norme codicistiche al solo fine di far piazza […]
18 Febbraio 2013

In tema di danno iure hereditatis…..ancora sul tempo apprezzabile di vita dopo il sinistro!

DANNO IURE HEREDITATIS Tribunale di Rovigo Sezione distaccata di Adria   Sentenza 2 marzo 2010   MOTIVI DELLA DECISIONE   La dinamica del sinistro è già […]
16 Febbraio 2013

E’ DOVUTA ALL’INPS LA DOPPIA CONTRIBUZIONE PER CHI SIA SOCIO E AMMINISTRATORE DI S.R.L. Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza n. 11166, pubblicata il 4 luglio 2012

DOPPIA CONTRIBUZIONE INPS Il socio amministratore di una società a responsabilità limitata che, nel contempo partecipi all’interno della stessa società al lavoro aziendale con continuità e […]