• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Il sottotetto è di proprietà del Condominio o dei proprietari dell’ultimo piano? Sentenza Cassazione n. 18131 del 2004
14 Febbraio 2013
In tema di danno iure hereditatis…..ancora sul tempo apprezzabile di vita dopo il sinistro!
18 Febbraio 2013
Published by Carlo on 16 Febbraio 2013
Categories
  • Previdenza sociale
  • Ultime
Tags
  • alla
  • amministratori
  • avvocato
  • cassazione
  • contribuzione
  • corte
  • di
  • doppia
  • è
  • il
  • inps
  • la
  • lavoro
  • online
  • parere
  • previdenza
  • sentenza
  • sezione
  • torino

DOPPIA CONTRIBUZIONE INPS

Il socio amministratore di una società a responsabilità limitata che, nel contempo partecipi all’interno della stessa società al lavoro aziendale con continuità e prevalenza e` obbligato ad iscriversi alla Gestione commercianti in forza dell’art. 1, comma 203, L. n. 662/1996, benche` gia` iscritto, quale amministratore della società, alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, L. n. 335/1995.
Cosi` ha statuito la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la Sentenza n. 11166, pubblicata il 4 luglio 2012.
La Suprema Corte rileva che ai fini della decisione del gravame proposto influisce il sopravvenuto articolo 12 comma 11 del D.L. n. 78/2010, di interpretazione autentica dell’art. 1 comma 208 della L. n. 662/1996.
In base a tale norma la Corte di Cassazione afferma la non operativita` dell’unificazione della contribuzione sulla base del parametro dell’attivita` prevalente di cui al art. 1, comma 208, L. n. 662/1996.
La contemporanea iscrizione alle due gestioni contributive, quella separata ex L. n. 335/1995 (art. 2 comma 26) e quella commercianti ex L. n. 662/1996 (art. 1, comma 203) non è incompatibile in quanto le gestioni si fondano su titoli diversi: l’una riferendosi a lavoro autonomo quale amministratore della società;l’altra ad attività quale socio partecipe di attività aziendale. E dunque non sussiste incompatibilita` tra le due iscrizioni.

Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

4 Aprile 2016

DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


Read more
13 Gennaio 2014

Il mutuo a tasso agevolato al dipendente integra una retribuzione imponibile ai fini previdenziali?


Read more
9 Ottobre 2013

CONDOMINIO – RISARCIMENTO DANNI PER RUMORI BAR


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più