• Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Cassazione Civile – Sentenza 5 novembre 2012, n. 18959 – Irragionevole durata di un processo
16 Novembre 2012
Domanda di riliquidazione di prestazione previdenziale INPS, qual è il termine di decadenza? – Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 8 novembre 2012 , n. 19327
21 Novembre 2012
Published by Carlo on 19 Novembre 2012
Categories
  • Diritto del Lavoro
  • Risarcimento danni
  • Ultime
Tags
  • 18959
  • 2012
  • 5
  • avvocato bosso
  • avvocato gratis
  • avvocato online
  • azienda
  • cassazione
  • casssazione
  • danni
  • di
  • durata
  • Irragionevole
  • lavoratore
  • lavoro
  • n.
  • novembre
  • processo
  • risarcimento
  • sentenza
  • studiobosso
  • un

LO STRESS DA LAVORO….

Il lavoratore sottoposto ad un orario stressante ha diritto ad essere risarcito se dalla sua condizione lavorativa deriva un danno alla salute.

È quanto affermato dalla Sezione lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 18211 del 24 ottobre scorso.
In particolare, gli Ermellini hanno avuto cura di osservare che il danno in questione deve essere riconosciuto anche se il lavoratore non ha mai fatto rivendicazioni in tal senso durante il rapporto di lavoro.
La Corte ha cosi’ confermato le pronunce dei giudici di merito che avevano riconosciuto il risarcimento del danno biologico patito da un portiere notturno il cui orario di lavoro era stato ricostruito in dodici ore continuative.
Precisamente, nel caso di specie, un portiere notturno, per motivi di salute, chiedeva all’azienda per la quale lavorava di essere spostato al turno diurno e veniva licenziato attesa l’impossibilità per l’azienda di evadere la sua richiesta essendo il lavoro diurno già svolto da altri due lavoratori.
Ebbene, sia il tribunale di primo grado che la Corte d’Appello avevano giudicato legittimo il licenziamento ma al tempo stesso avevano condannato il datore di lavoro al pagamento di una somma di denaro nei confronti del lavoratore a titolo di risarcimento per danno biologico da stress per super lavoro.
Contro tale decisione la società datrice di lavoro presentava ricorso in Cassazione, sostenendo che quello del portiere non può essere considerato un lavoro usurante in virtù delle lunghe pause di inattività.
Tale tesi è stata rigettata, con la sentenza oggi in commento, dalla Corte di Cassazione la quale ha chiarito che il principio di ragionevolezza, in base al quale l’orario di lavoro deve comunque rispettare i limiti imposti dalla tutela del diritto alla salute, si applica anche alle mansioni discontinue o di semplice attesa per le quali la variabilità, caso per caso, della loro onerosità – che dipende dalla intensità e dalla natura della prestazione ed è diversa a seconda che questa sia continuativa, anche se di semplice attesa, o discontinua – impedisce una limitazione dell’orario in via generale da parte del legislatore.
In ogni caso, le pause di inattività eccepite dall’azienda a sostegno del proprio ricorso, secondo i giudici di legittimità, non potevano definirsi tali, dal momento che anche quando la mole di lavoro risultava minore per via dello scarso numero di clienti che bisognava accogliere, il portiere doveva comunque mettere a disposizione le sue energie lavorative, rimanendo vigile per accogliere eventuali nuovi clienti e continuando a sorvegliare la cassaforte.


Share
0
Carlo
Carlo

Related posts

4 Aprile 2016

DANNO BIOLOGICO INAIL E DANNO DIFERENZIALE


Read more
3 Aprile 2014

La responsabilità professionale dell’avvocato


Read more
16 Gennaio 2014

Avvocato esperto in sfratti


Read more

Comments are closed.


Lo Studio si trova a Torino, nella prestigiosa area della Crocetta, comodo ai mezzi.

Informazioni Contatto

Studio Legale Associato Bosso
Corso Duca Degli Abruzzi, 55
10129 Torino
Tel. 011 5683634
Mail. info@studiobosso.it
P.IVA: 06034480019
  • Home
  • Contatti
  • Articoli
  • Presentazione Studio
  • Geo Localizzazione
Media Service Italia
Copyright © 2018 SEO Torino & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più