10 Dicembre 2013

Stop al mantenimento del figlio trentenne fuori sede e fuori corso e revoca della casa coniugale alla madre Suprema Corte di Cassazione Sezione I Civile Sentenza 24 settembre – 6 dicembre 2013, n. 27377

  Stop al mantenimento del figlio trentenne fuori sede e fuori corso e revoca della casa coniugale alla madre Suprema Corte di Cassazione Sezione I Civile Sentenza […]
31 Ottobre 2013

Avvocato esperto in infortuni sul lavoro

INFORTUNIO SUL LAVORO, CASSAZIONE RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO Con sentenza del 5 settembre 2013 numero 36394 la Corte di Cassazione confermava la pronuncia della Corte […]
30 Ottobre 2013

INFORTUNIO SUL LAVORO CASSAZIONE RESPONSABILITA’ DEL DATORE

Videocommento sulla Giurisprudenza della Cassazione in tema di infortuni sul lavoro
23 Settembre 2013

IL PERIODO DI COMPORTO AI FINI DEL LICENZIAMENTO NON DECORRE IN CASO DI INFORTUNIO SUL LAVORO O MALATTIA PROFESSIONALE

Ai fini del calcolo del periodo di comporto, non rientrano i periodi di assenza per malattia professionale o per infortunio. La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, […]
28 Maggio 2013

Avvocato esperto in eredità e successioni

SUCCESSIONE – VIOLAZIONE DI QUOTA DI LEGITTIMA – CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 15 maggio 2013, n.11737   2. La dichiarazione di avvenuta […]
11 Aprile 2013

Successione senza testamento, concorso tra coniuge e fratelli e sorelle del defunto

5 Aprile 2013

Spese legali – L’avvocato dominus è obbligato a corrispondere le spese al domiciliatario, se c’è mandato, anche con co-delega.

Spese legali Sentenza 25816/2011 Compenso professionale del difensore. Obbligato a corrispondere il compenso professionale al difensore per l’opera professionale richiesta, se ed in quanto la stessa […]
26 Marzo 2013

Avvocato esperto in diritto del lavoro

Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza  18 marzo 2013 , n. 6710 – Licenziamento per riorganizzazione aziendale Licenziamento motivo oggettivo La soppressione di posti di […]
13 Marzo 2013

Il tradimento non è sempre causa di addebito della separazione

Tradimento e Separazione Perquanto concerne i presupposti che possono condurre all’addebito incapo ad uno dei due coniugi occorre far riferimento all’art. 143c.c._ Tale norma prevede una […]