Licenziamento Il 18 luglio 2012 è divenuta Legge ello Stato la Rifoma del lavoro che ha modificato, tra gli altri, il tsto dell’art.18 dello Statuto dei […]
LO STRESS DA LAVORO…. Il lavoratore sottoposto ad un orario stressante ha diritto ad essere risarcito se dalla sua condizione lavorativa deriva un danno alla salute. […]
Cassazione Civile – Sez. Lavoro – Sentenza 5 novembre 2012 , n. 18927 – Dipendente vessato: si al risarcimento dei danni anche senza mobbing La Sezione […]
In linea con il consolidato indirizzo degli organi di giustizia amministrativa, il Tar Reggio Calabria ha ribadito che la stazione appaltante può, dopo l’aggiudicazione dell’appalto, verificare […]
Sulla possibilità o meno di qualificare le obbligazioni scaturenti dalla domanda del lavoratore illegittimamente licenziato volta al riconoscimento della indennità sostitutiva della reintegra nel posto di […]
Il requisito della forma scritta ad substantiam previsto per la stipulazione del contratto di formazione e lavoro è surrogabile da unilaterali dichiarazioni scritte delle parti? A […]
In linea con l’interpretazione offerta dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 303/2011, anche ad avviso della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l’indennità di cui […]
In caso di licenziamento operato per una più economica gestione dell’azienda grava sull’imprenditore provare l’effettività delle ragioni poste a fondamento del licenziamento. E’ quanto stabilito con […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più